Ogni casa sarà una piccola centrale elettrica, almeno questo è la previsione dell’economista Jeremy Rifkin. Ognuno produrrà la propria energia e la rete elettrica sarà come Internet: ogni utente sarà anche un produttore, come oggi produciamo contenuti per Internet domani produrremo energia per la grande rete elettrica .
Prima di allora diventeremo degli accumulatori di energia, questa è l’idea di Elon Musk, che dopo aver rivoluzionato il settore auto con la tesla lancia Tesla Powerwall un accumulatore di energia elettrica per la casa. In pratica una gigantesca batteria che accumula elettricità a 400 volt, in due versioni da 10 KWh e da 7kWh. L’idea è che possa alimentare tutta la casa durante i blackout ma soprattutto che possa immagazzinare energia quando costa meno (di notte) o conservare quella in eccesso prodotta dai pannelli solari.
Con tutta l’energia accumulata dal Powerwall si può alimentare una TV per 30 ore, o ricaricare l’iPhone quasi 1.000 volte.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011