Una app su quattro viene abbandonata dopo il primo utilizzo

Gli utilizzatori di smartphone continuano a scaricare nuove app, ma la maggior parte le utilizza una sola volta.
Secondo Localytics, circa un quarto delle app sono abbandonate dopo il primo utilizzo, percentuale in aumento rispetto al 2014, anno in cui l’abbandono era registrato al 20%. Cresce però il numero delle app aperte almeno 11 volte, con una percentuale che in un anno è passata dal 34 al 39%.
L’abbandono è particolarmente alto nel mondo del gaming. I possessori di smartpohone in Usa sembrano più “fedeli” di quelli che risiedono fuori dai confini americani. In Usa la percentuale delle app aperte molto di frequente è al 42%, mentre le app aperte una sola volta sono il 19%, 6 punti sotto la media globale, cifra che rimane invariata rispetto allo scorso anno.
Tra i paesi in cui l’abbandono è più alto c’è la Cina: qui il 37% delle app è aperta una volta sola, in aumento rispetto al 26% dello scorso anno.
Tra i fattori che generano questo comportamento, Localytics ha individuato l’aumento di contenuti pubblicitari presenti nelle app, le reti sempre più performanti che permettono di effettuare numerosi download e il successo della piattaforma di messaggistica WeChat, che viene scelta in sostituzione di altre applicazioni.


Una app su quattro viene abbandonata dopo il primo utilizzo - Ultima modifica: 2015-06-22T10:04:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011