Xiaomi: Lin Bin mostra in video lo smartphone pieghevole

Confermate le indiscrezioni del video di inizio gennaio: Xiaomi è all’opera su uno smartphone pieghevole molto particolare, e a confermarlo è proprio il presidente della società.

Se per il primo video pubblicato dal famoso leaker Evan Blass in molti erano dubbiosi riguardo la veridicità del dispositivo mostrato, oggi dobbiamo proprio ricrederci: il video che ipotizzava l’esistenza di uno smartphone pieghevole Xiaomi con quelle qualità è autentico.

Anche Xiaomi, dunque, ha ceduto al fascino dei pieghevoli, re incontrastati delle aspettative tecnologiche di questo 2019 insieme alla connessione veloce 5G, ma lo ha fatto lavorando su una soluzione più unica che rara.

È Lin Bin in persona a mostrare le meraviglie dello smartphone pieghevole di Xiaomi, in un video che ne mostra le capacità, pubblicato sul suo profilo del social network orientale Weibo.

Lo smartphone con doppia piega di Xiaomi

Il video della durata inferiore a un minuto, comincia con il presidente che tiene tra le mani quello che a un primo sguardo sembrerebbe essere un piccolo tablet: aguzzando la vista, però, si può notare che la struttura non è completamente rigida, ma che tende a flettere in alcuni punti.

Pochi secondi dopo la dimostrazione dell’interfaccia e dell’utilizzo in modalità tablet, Bin ruota il dispositivo di 90 gradi mettendolo in posizione “landscape”: a questo punto piega le due estremità del dispositivo in modo tale da rimpicciolirlo in una sorta di curioso smartphone. Se in un primo momento sembrava essere di fronte ad un piccolo tablet, dalla probabile diagonale di poco più di 6 pollici, dopo la piegatura lo smartphone risultante sembra essere piuttosto contenuto nelle sue dimensioni, tanto da stare comodamente in una sola mano.

Lo smartphone pieghevole di Xiaomi è dunque costituito da tre pannelli: uno centrale principale, e due laterali dalle dimensioni dimezzate, delle alette che possono essere piegate per sottoporsi al display nella modalità smartphone.
Dopo aver ammesso il superamento di tanti ostacoli sul percorso di sviluppo di questo device pieghevole, passati soprattutto per problemi tecnici e adattamento dell’interfaccia utente, il co-fondatore di Xiaomi ha dichiarato che questo pieghevole potrebbe essere il primo al mondo con questo tipo di form factor, ovvero il primo dual folding phone.

Non sono stati forniti dettagli tecnici, quindi non sappiamo né quanto misurano davvero i display nelle due modalità tablet e smartphone, né tantomeno quando sarà possibile avvistare questo smartphone pieghevole sul mercato.
Per il momento, potrebbe trattarsi di un mero prototipo funzionante, senza ancora le rifiniture che lo renderebbero un prodotto completo e pronto per il pubblico.

Dato il punto di sviluppo dello smartphone pieghevole di Xiaomi, chissà se la società non decida di mostrarlo ancora una volta anche al Mobile World Congress di Barcellona, ovvero qualche giorno dopo la probabile presentazione dello smartphone pieghevole di Samsung, il Galaxy F.


Xiaomi: Lin Bin mostra in video lo smartphone pieghevole - Ultima modifica: 2019-01-23T16:59:52+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

12 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

18 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011