Yotaphone 2: il telefono con doppio schermo e-paper / Hands on

“A noi, un solo display, non bastava!” (Vladislav Martynov, CEO Yotaphone)

di Daniela Schicchi
Ha uno schermo anche sulla schiena, sul fondo, dove sta la batteria. Yotaphone 2 fa parlare di sé perché ha aggiunto un display e-paper sulla batteria.
Sicuramente qualcuno lo avrà pensato: “un altro smartphone, ma ce n’era proprio bisogno?”. I curiosi erano molti e superate le naturali riserve su peso, funzionalità, display, reale durata della batteria, il lancio di Yotaphone 2 è stato un vero evento, nel settore, complice il fatto che innovare, sul serio, in ambito smartphone non è poi così semplice.
“Siamo una piccola start up e abbiamo bisogno di far conoscere i nostri prodotti per lottare in un mercato fatto di grandi brand”, ha affermato Vladislav Martynov. Insomma, diciamocelo, i russi sono arrivati a gamba tesa con un device – già disponibile per i prossimi regali natalizi – che cambia parecchio la user experience. O la cambierà. Due display, dei quali il secondo funge da vero sistema s.o.s. quando la batteria sta per lasciarci sul più bello. Ma, andiamo con ordine.
Il display frontale è uno schermo Amoled Full HD con una risoluzione di 1280p, perfetto per navigare su internet, utilizzare i social network, guardare video e divertirsi con i propri giochi preferiti. Ma è solo capovolgendo il device che si esprime l’unicità di Yotaphone 2.
L’altro schermo è Always-On di Yota, ideale per la lettura di e-book, il controllo di notifiche, la visualizzazione outdoor, la personalizzazione con le proprie immagini preferite e molto altro. Questo è in grado di potenziare enormemente la durata della batteria, garantendo fino a cinque giorni di e-reading con una singola carica. I telefoni Android dispongono già di una modalità di risparmio energetico, ma Yotaphone 2 dura fino a tre volte di più – a parità di utilizzo in lettura, scambio di messaggi e chiamate. Leggere sullo schermo Yota Always-On è fino sette volte più efficiente in termini di utilizzo di batteria rispetto al tradizionale display Amoled.
Lo schermo Yota Always-On può essere visualizzato perfettamente con un’angolazione che sfiora i 180 gradi e offre un’ottima leggibilità anche in caso di luce solare diretta, favorendo l’utilizzo di qualsiasi applicazione Android anche outdoor, senza affaticare la vista. Tra le funzioni principali sono da ricordare: YotaEnergy che trasferisce automaticamente tutte le funzioni fondamentali, incluse chiamate e messaggi, sul display Yota Always-On non appena la batteria raggiunge il 15%; YotaMirror per utilizzare qualsiasi app Android, da quelle più popolari per la lettura a quelle di messaggistica, fino a quelle per lo streaming musicale e a quelle per la navigazione gps e gli sport outdoor e YotaSnap “Life after death”, per visualizzare informazioni importanti come una mappa, il luogo di un incontro o una carta d’imbarco, anche quando la batteria del telefono sarà completamente esaurita, copiandole dal display a colori e conservandole sul display Yota Always-On.

Il dispositivo viene distribuito e commercializzato, in Italia, grazie a due accordi, rispettivamente con Vodafone Italia e Ingram Micro.
Il prezzo di vendita? 749 euro.


Yotaphone 2: il telefono con doppio schermo e-paper / Hands on - Ultima modifica: 2014-12-06T12:16:45+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

1 giorno ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

4 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

4 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

6 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

7 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011