


Nuovo DPCM Natale: tutte le normative previste dal nuovo decreto
Il nuovo DPCM Natale è stato approvato. In vigore da domani 4 dicembre fino al 15 gennaio, le principali novità riguardano il periodo delle festività natalizie e il post Epifania. Si parte con la notizia del coprifuoco “rafforzato” a Capodanno fino alle 7 di mattina. Il divieto a uscire di casa dalle 22, come avviene già da un mese in tutta Italia, non finirà alle 5 ma sarà prolungato fino alle 7. Ma soprattutto. Nel testo è specificato che “dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio...
Spostamenti tra regioni a Natale: nel nuovo DPCM, il divieto anche tra regioni gialle
Sarà possibile spostarsi tra Regioni a Natale? L’attesissimo nuovo DPCM previsto per questa settimana, toccherà anche questo tema, ma già si rincorrono molte voci sulle regole che saranno stilate a proposito degli spostamenti durante il periodo di Natale sotto Covid-19. con gli impedimenti, le regole e le concessioni. Dal 18 dicembre vietati gli spostamenti tra Regioni: anche tra quelle gialle La notizia non è certo confortante: difficilmente il Governo potrebbe consentire gli spostamenti tra...
Quali saranno le regole per dicembre e Natale? Le prime indiscrezioni
Il bollettino quotidiano sul codice RT è diventato il nuovo appuntamento quotidiano, che seguiamo con un interesse come mai registrato primo: sarà questo a determinare le regole per Natale, i nostri spostamenti, cosa permesso di fare, i limiti e i permessi. C’è anche un calendario di riaperture, che ricalca quelle che potrebbero essere le riaperture tra fine novembre e Natale. Lo studio delle regole per il prossimo Natale Partiamo dalle certezze: non sarà un Natale come tutti gli altri....
L’esperimento di supercalcolo più complesso mai realizzato per nuove terapie contro Covid19
L’obiettivo è stato quello di testare stare 70 miliardi di molecole su 15 “siti attivi” del virus attraverso l’elaborazione di mille miliardi di interazioni. La simulazione è durata 60 ore (5 milioni di molecole simulate al secondo), con la generazione di 65 TeraByte di risultati prodotti che rappresentano la conoscenza più approfondita dell’interazione del virus con possibili farmaci. L’esperimento di supercalcolo più complesso mai realizzato per nuove terapie contro Covid19 Sul portale di...
Nuovo Dpcm: Cosa si può fare e cosa no nelle zone rosse, arancioni e gialle: domande e risposte
Il nuovo Dpcm ha stabilito le Zone Gialle, Zone Arancioni e Zone Rosse, ma cosa si può fare e cosa no in ciascuna area? Il nuovo provvedimento del Presidente del consiglio, infatti, introduce nuove restrizioni per contrastare la nuova ondata di contagi da COVID-19 differenziate per territorio, ecco cosa cambia da regione a regione Fino al 3 dicembre l’Italia sarà divisa in tre aree: zone rosse (ad alto rischio), arancioni (intermedio) e gialle (più sicure). Con regole e divieti diversi....
Nuovo DPCM Natale: ipotesi, modifiche divieti e come cambieranno colore le regioni
Segnatevi questa data. Venerdì 27 novembre. Sarà il giorno chiave per il cosiddetto “nuovo DPCM Natale” in cui alcune misure restrittive anti-Covid potrebbero cambiare. Da quel giorno le Regioni potranno infatti cominciare a modificare fascia di rischio, a partire da Piemonte e Lombardia che dovrebbero entrare in zona arancione. E nella settimana successiva altre Regioni potrebbero passare dalla zona arancione a quella “gialla”. Sarà proprio la realizzazione di questo meccanismo a...
I 21 criteri di valutazione per le Zone Rosse, Arancioni e Gialle
Ci sono 21 criteri in base ai quali l’Italia è stata divisa in tre fasce per grado di rischio da Covid19: Zone rosse, Zone Arancioni e Zone Gialle, così come stabilito dal Dpcm di Novembre. La suddivisione è stata fatta in base a 21 criteri per il monitoraggio della diffusione del Covid19, definiti dal Ministero della Salute che si basano su dati provenienti dalle Regioni. I 21 criteri per il monitoraggio riguardano diversi aspetti uno fondamentale è la qualità del dato, quindi di fatto la...