Rsa Vs. Ethical Hacker

Redco Telematica ha organizzato la sfida dell’anno! Rsa Security VS. Ethical Hacker RSA Security indiscussa azienda leader nel campo della sicurezza informatica e l’ Ethical Hacker Alessio Pennasilico, conosciuto nell’underground come -=Mayhem=- , si confronteranno in un “testa a testa” senza esclusione di colpi! Arbitro dell’incontro Francesco Marino, Direttore responsabile della testata Digitalic. Il pubblico  potrà partecipare attivamente alla discussione...

Nexus 7. Il tablet di Google è servito

Google è pronta a cambiare il modo in cui usiamo la tecnologia. Alla conferenza degli sviluppatori Big G ha presentato molte novità: hardware e software. E dopo tanta attesa eccolo: in tutta la sua gloria Nexus 7 si presenta prima del previsto al grande pubblico. Il tablet, sviluppato con Asus, firmato Google è già pronto a dare battaglia Kindle Fire e soprattutto a iPad di casa Apple. Due i modelli già disponibili in pre-ordine, il primo da 8GB e il secondo da 16GB. Entrambi sono dotati di...

Nexus Q, la sfera che porta Android in casa

È una sfera, Google la china il primo “media social streaming device”, altri lo hanno definito “L’Apple Tv” di Google. Google Nexus Q è un piccolo globo che, oltre a illuminarsi, trasmette musica e video ai dispositivi di casa, dal Tv allo stereo. Si controlla attraverso i dispositivi Android (telefoni e tablet) e integra un altoparlante da 25 Watt; può essere completato con casse acustiche dedicate. È pensato per creare, magari insieme agli amici, playlist di...

La Polaroid è tornata! Con una compatta

Il marchio che ha inventato la fotografia istantanea, che ha fatto sognare intere generazioni per quel piccolo miracolo di scattare e vedere subito le foto, è tornata e spera di conquistare il suo spazio nell’era della fotografia digitale e dei social network. Che Polaroid sia un marchio molto amato non ci sono dubbi, in fondo il design di Instagram (il foto-social network di maggior successo) è ispirato proprio a questo brand. Da Agosto (almeno negli USA) sarà disponibile un modello di...

Lexmark ID: l’app che scopre la cartuccia contraffatta

Lexmark International per proteggere i propri clienti dalla contraffazione ha creato una app dedicata: Lexmark ID. Da tablet o smartphone sarà questione di un click verificare l’autenticità delle cartucce a getto d’inchiostro Lexmark. Oltre al danno d’immagine per l’azienda, ritrovarsi cartucce non originali potrebbe anche danneggiare l’hardware di stampa. Talvolta i contraffattori riutilizzano e ricaricano le cartucce Lexmark vendendole come prodotti originali. L’origine e...

HP cerca prestazioni record nello storage

La crescente mole di dati i carichi applicativi sempre più significativi hanno spinto HP a creare nuove soluzioni di deduplica per la famiglia HP StoreOnce Backup. Le aziende sono sempre più a rischio conformità a causa di finestre di backup e ripristino estese, e devono sostenere elevati costi di gestione dovuti a infrastrutture sempre più complesse. Le nuove soluzioni HP possono raggiungere prestazioni record di backup: fino a 100 terabyte (TB) all’ora e fino a 40 TB all’ora nel recupero...

MacBook Pro Retina, bello e impossibile (da riparare)

Non è solo il computer più bello mai realizzato, ma anche il meno riparabile e “upgradabile” di sempre. Gli esperti di iFixit non hanno dubbi, dopo averlo completamnete smontato il MacBook Retina display esce dai laboratori con un voto pessimo 1 su 10. iFixit ha preso un nuovissimo (e costosissimo) MacBook Retina Display e lo ha disassemblato completamente, per capire come è costruito. La prima cosa che balza agli occhi (e conferma le idee nate osservando il design esterno) è che la struttura...

Riporta indietro il Mac al 1984

Tornare indietro nel tempo, riportare il look degli favolosi anni ’80 anche sul computer, anzai sul Mac. Ben Vessey è tra i nostalgici dei primi Mac e ha creato una Skin per riportare indietro nel tempo i computer della Mela: Mac OS (Old School). Si tratta di un’insieme di icone, sfondi e comandi che riproducono fedelmente la grafica degli anni ’80. Alcune icone sono un’esatta replica, altre invece sono state create appositamente (software come Garage Band o iMovie certo non esistevano...

MacBook Pro Retina display, il più bel computer mai realizzato

Più di cinque milioni di pixel: Retina display arriva sui MacBook pro di Apple e cambia il modo do vedere un notebook. Con una risoluzione di 2880×1800 pixel (220 ppi) Il nuovo 15 pollici è pronto a stupire chi lo guarda. La densità dei pixel è tale che l’occhio umano non può distinguerli, ne deriva una visione immersiva e fluida. Ma non è solo il display a cambiare radicalmente: “È il più bel computer di sempre” ha detto Phil Schiller (vice presidente Apple) presentandolo alla WWDC. Il...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!