Social Network

Facebook vuole cambiare nome a Instagram e WhatsApp

Facebook vuole cambiare nome a Instagram e WhatsApp, perché sono suoi e deve essere chiaro a tutti. Facebook possiede Instagram e WhatsApp e Mark Zuckerberg, a quanto pare, non ne può più di dover ricordare alla gente questo fatto. Insomma lui ci tiene, ma ala gente crede che Whatsapp e Instagram siano app e social a sé stanti, ma con quello che Facebook ha sborsato per averli…

Facebook cambia il nome a Instagram e Whatsapp

Secondo The Information, Facebook cambierà i nomi di Instagram e WhatsApp in modo da riflettere meglio il loro status di secondo livello rispetto alla grande “F”e dar maggior credito a Facebook per la crescita delle app. E quali saranno esattamente i nuovi nomi?

Il nuovo nome sarà semplicemente “Instagram from Facebook” e “WhatsApp from Facebook”.

La notizia non è del tutto certa, ma, a quanto pare, Facebook ha confermato la notizia a The Information.

“Vogliamo essere più chiari sui prodotti e servizi che fanno parte di Facebook”, ha affermato un portavoce di Facebook.

Il nuovo nome di Instagram e Whatsapp

Da notare che i fondatori di Instagram e WhatsApp hanno lasciato tutti la grande famiglia di Facebook nel corso degli ultimi anni. Riguardo ai fondatori di Instagram, Kevin Systrom e Mike Krieger si sono allontanati perché ritenevano che il team di Facebook fosse troppo attivo negli affari di Instagram. Allo stesso modo, i fondatori di WhatsApp erano in disaccordo con il capo Zuckerberg.
Insomma, non ci sono più legami forti con il passato, vengono a mancare le radici ed è il momento di crearne delle nuove.

C’è una cosa innegabilmente buona che verrà fuori da questo cambio di nome: le persone non potranno più trascurare il fatto che il loro Instagram, il loro WhatsApp fanno parte integrante di Facebook.


Facebook vuole cambiare nome a Instagram e WhatsApp - Ultima modifica: 2019-08-05T11:51:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

5 ore ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

11 ore ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

3 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011