Social Network

Spunta oro, blu e grigia su Twitter, cosa significano

La spunta oro, blu e grigia su Twitter saranno le prossime mosse di Elon Musk per far sì che gli utenti del suo social network siano sempre più persone reali e verificate e non fake o bot. La decisione di introdurre due nuove tipologie di spunte si sarebbe resa necessaria nel momento in cui la spunta blu avrebbe mostrato dei limiti in tal senso, dato che per ottenerla basterebbe sottoscrivere l’abbonamento mensili di 8 dollari e questo non darebbe alcuna sicurezza dal punto di vista dell’account che l’ha sottoscritto.

In breve, Twitter avrebbe già riscontrato come numerosi account fake abbiano ottenuto la spunta blu pagando l’abbonamento. Una “falla” che il social vorrebbe mettere a posto il prima possibile. La soluzione, dunque, sarebbe proprio l’introduzione di due ulteriori livelli, la spunta oro e grigia.

Spunta oro e grigia su Twitter: cosa significano, come si ottengono

Le nuove spunte su Twitter dovrebbero partire dal prossimo 2 dicembre. La spunta blu, l’unica attualmente in uso, verrà assegnata ai personaggi pubblici o meno verificati manualmente (e non più automaticamente). La spunta oro, invece, sarà dedicata alla aziende mentre la spunta grigia si troverà accanto al nome utente di istituzioni e organi istituzionali in generale. A partire da quella data, inoltre, Twitter introdurrà nuove regole per la moderazione degli account e per il controllo dei requisiti per ottenere la spunta.

A partire da quella data, dunque, per ottenere una spunta blu, ad esempio, non basterà più sottoscrivere solo l’abbonamento e pagare la somma mensile ma occorrerà passare al vaglio della verifica manuale dell’account. Solo se la verifica risulterà positiva, si otterrà la spunta blu che certifica la veridicità dell’account. Basterà questo per porre un freno ai fake? Vedremo se la mossa di Elon Musk risulterà vincente in tal senso.

Il fatto che alcuni utenti siano riusciti a far ottenere la spunta blu ad account fake ha infatti fatto accendere una lampadina d’allarme in casa Twitter. Da qui la necessità di creare un sistema di badge – spunte – più accurato. E da qui l’idea di introdurre badge di colori diversi come la spunta oro e grigia ma anche un sistema più accurato di assegnazione delle spunte blu.

immagine: freepik


Spunta oro, blu e grigia su Twitter, cosa significano - Ultima modifica: 2022-11-27T16:00:22+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

3 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011