Tutti i dati di Facebook in Italia

Sono 26 milioni gli utenti attivi di Facebook in Italia, 21 milioni quelli che lo usano ogni giorno.
23 milioni gli utenti attivi mensilmente che si collegano da mobile e ben 18 milioni quelli che tutti i giorni accedono da piattaforme mobili: smartphone o tablet.
6,8 milioni di persone in Italia (pari al 26% degli utenti) accede a Facebook solo da mobile.
Guardando a tutte le interfacce di accesso è Android a farla da padrone: per il 43% degli Italiani è l’interfaccia primaria di accesso a Facebook, segue il computer con il 28%, poi iOS (iPhone, iPad, iPod) con il 20%.
Il mobile insomma non rappresenta una scelta innovativa, ma quella principale, fondamentale.
“Chi volesse partire con una startup – ha detto Valerio Perego, Head of Agency Partnership Facebook Italia – dovrebbe prima creare la propria app, o sito mobile e poi (eventualmente) pensare al sito web tradizionale. Con i numeri che si misurano in Italia si può benissimo avere un strategia totalmente mobile”.
Anche perché lo smartphone è lo strumento su cui gli italiani passano più tempo al giorno: ben 109 minuti. Segue la televisione con 89 minuti, il laptop con 85 minuti e il tablet con 34 (fonte MillwardBrown AdReactionreport, Italy , 16-45yo, March 2014). “L’Italia, insomma, non è indietro dal punto di vista delle persone e dell’utilizzo del social, siamo in linea col resto del mondo” racconta Valerio Perego.

La tipologia di contenuto su cui Facebook punta di più è il video e anche in Italia ha raggiunto numeri impressionanti, tanto che nel nostro paese Facebook ha superato Google (Youtube compreso) in termini audience video.
Sono oltre 17 milioni gli utenti che guardano mensilmente video su Facebook “consumando” 1,844 miliardi di video, per un totale di 57.816 ore di visione (55.100 sono le ore dedicate ai video sui siti Google), fonte Video-Metrix –Jan 2015.


I mesi estivi anziché rallentare l’attività degli utenti, su Facebook, l’aumentano in particolare per la condivisione dei video.
Sono 5,3 miliardi i contenuti che verranno condivisi nei mesi estivi: 43,2 milioni al giorno. Con un incremento significativo dei contenuti visuali: in estate aumenta di 1,64 volte il numero delle foto postate su FB.
I contenuti estivi sono pubblicati per il 58% da donne (nel corso dell’anno la media è del 50%). Per quanto riguarda i video in estate il 51% viene creato da donne e il 49% dagli uomini.
“Negli ultimi nove mesi è quadruplicato il consumo dei video su Facebook” racconta Sylvain Querné, Head of Marketing Southern Europe Facebook. È poi curioso vedere come d’estate Facebook continui a crescere come nel resto dell’anno: il 68% degli utenti si connette da mobile, prevalgono i post con le foto (64%), si contano 43 milioni di contenuti al giorno, per 5 miliardi di post “estivi”, due terzi dei quali condivisi in mobilità, sotto l’ombrellone così come in montagna.


Tutti i dati di Facebook in Italia - Ultima modifica: 2015-08-03T08:45:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

4 ore ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

1 giorno ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

1 giorno ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

1 giorno ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011