Social Network

Twitter a pagamento per tutti, l’annuncio di Elon Musk

Twitter a pagamento per tutti, tutti dovranno pagare per usare X, il social prima conosciuto come Twitter. L’annuncio è arrivato direttamente da Elon Musk durante un colloquio Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Twitter a pagamento per tutti

Twitter a pagamento per tutti

Elon Musk ha dichiarato lunedì che intende richiedere a tutti gli utenti di pagare una tariffa mensile per utilizzare il social media X, precedentemente chiamato Twitter.
Musk aveva dichiarato all’inizio di questo mese che gli introiti pubblicitari di Twitter negli Stati Uniti erano calati del 60%. Ha attribuito le difficoltà pubblicitarie dell’azienda alle pressioni esercitate da gruppi per i diritti civili e dei consumatori sui grandi marchi.

Durante la conversazione in diretta, Netanyahu ha sollevato il problema delle armate di bot che amplificano l’hate speech sui social.

Musk ha risposto: “Il motivo più importante per cui ci stiamo muovendo verso l’idea di far pagare tutti su X, chiedendo una piccola quota di mensile per l’uso del sistema X, è che è l’unico modo che posso immaginare per combattere le grandi armate di bot”.

Sostanzialmente Twitter sarà a pagamento per tutti per limitare, o eliminare, i bot che infestano la piattaforma

Abbonamento obbligatorio per tutti su Twitter

Elon Musk ha detto che l’introduzione di un abbonamento a pagamento per tutti renderebbe molto più difficile per i bot creare account, perché ogni bot avrebbe bisogno di registrare una nuova carta di credito.

Quanto costerà l’abbonamento a Twitter

Elon Musk ha aggiunto che l’azienda ha intenzione di proporre un “livello di prezzo inferiore” a quello che attualmente richiede per i suoi iscritti X Premium (Twitter Blue), che è di circa $8 mensili. Musk si è rifiutato di condividere maggiori dettagli su quanto potrebbe costare l’abbonamento, o se verranno offerti vantaggi o funzionalità in cambio del pagamento

Perché Twitter a pagamento per tutti

Twitter da social che da voce a tutti sembra destinato a diventare una piattaforma d’élite, a pagamento.
Pochi social network operano solo su abbonamento, sebbene sempre più siti stiano sperimentando prodotti “premium” a pagamento di fronte a un mercato pubblicitario debole.

I dati però mostrano che l’adozione di Premium X, il prodotto in abbonamento, precedentemente noto come Twitter Blue, è lenta

Citando stime di terzi, Mashable riportava a maggio che circa 640.000-680.000 persone si erano abbonate a Twitter Blue alla fine di aprile.

Twitter ha lanciato per la prima volta Twitter Blue nel 2021. Musk ha rivisto l’abbonamento lo scorso novembre, aumentando il prezzo e modificando alcune funzionalità. In particolare, Musk ha modificato il sistema di verifica di Twitter per consentire solo agli abbonati a pagamento di essere verificati.


Twitter a pagamento per tutti, l’annuncio di Elon Musk - Ultima modifica: 2023-09-24T12:15:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011