da Francesco Marino | 19 Gen 2015 | Tech-News
Meg (ovvero Micro Experimental Growing)rivoluziona il processo di coltivazione permettendo di gestire tutti i parametri di crescita dei vegetali e controllare microclima e illuminazione con una app su smartphone o tablet di Cecilia Cantadore Nell’Internet delle cose l’alimentazione avrà un grande ruolo, a cominciare dalle piccole cose. Meg è Una serra che registra i segreti di una buona coltivazione artificiale, per ripetere il processo in caso di successo o condividerlo con altri online...
da Francesco Marino | 21 Giu 2013 | Eventi Digitalic, Social Network
Instagram apre le porte ai video. Sul social network più amato (e utilizzato) per la condivisione di foto ora sarà possibile pubblicare video da 3 o 15 secondi. Facebook, proprietaria di Instagram, è in lieve calo di utenti e soprattutto è un po’ appannata. L’attenzione degli utenti si sposta verso nuovo social media e in particolare, in questo momento, il più apprezzato sembra essere Twitter. Così si va all’inseguimento, dopo l’introduzione degli hashtag su Facebook arriva anche il video su...
da Francesco Marino | 4 Mar 2013 | Social Network
Sempre più business. Questi network durante l’anno mostreranno la parte più professionale a partire dallo stesso Facebook. Ecco raccolte le previsioni più autorevoli per essere pronti alla nuova ondata del Web 2.0 Non prevedono il futuro. Ecco, forse è questa l’unica cosa che non faranno mai i social media, per tutto il resto sembra proprio che molte delle attività che siamo abituati a svolgere passeranno dai social network o addirittura saranno svolte interamente su questo tipo si siti Web....
da Francesco Marino | 6 Ago 2012 | Tech-News
Il mondo in diretta visto attraverso gli occhi degli altri. This is now è un sito, un servizio, un’idea che rende possibile superare i limiti dello spazio. Si può essere contemporaneamente in sette grandi città del mondo: San Paolo, New York, Londra, Tokio, Las Vegas, Parigi e Sydeny. Il sito raccoglie in tempo reale le foto pubblicate su Instagram da tutti gli utenti che si trovano in queste città Quello che ne nasce è un ritratto in tempo reale di queste metropoli un flusso di immagini da...
da Francesco Marino | 18 Mag 2012 | Tech-News
La famosa fotocamera di Instagram fino ad oggi era solo un’icona. Ma domani potrebbe essere vera. Il progetto è di un italiano (Antonio De Rosa) e ha stupito il mondo andando in prima pagina in tutti i siti americani di design. Schermo 4:3, 16 GB di disco; stampante interna (come le Polaroid). Ha la forma dell’icona di Instagram ed è un incrocio tra una Polaroid e un iPhone. L’idea geniale è di un italiano: Antonio De Rosa, classe 1975, di Cava dei Tirreni. Ha trasformato in una fotocamere...