


Furto di dati a ho.mobile: salve le credenziali bancarie, via al cambio di SIM gratuito
Il furto di dati a ho.mobile, operatore virtuale low cost di Vodafone, sembra dare conferma che sono state sottratte illegalmente informazioni anagrafiche e tecniche su alcune SIM, sebbene non vi sia stato alcun furto di dati “strategici”, ossia le credenziali bancarie e quelli relativi al traffico. Un sospiro di sollievo per l’intero database di clienti coinvolto (si parla di 2,5 milioni di SIM in Italia). L’operatore Mvno rende noto che “dalle ulteriori verifiche effettuate (il caso è...
L’intelligenza artificiale in Europa, i dati
Nell’intelligenza artificiale L’Europa ha tutte le carte in regola per essere leader mondiale: ha università di prim’ordine, un forte mercato interno, un ecosistema fatto di grandi aziende e startup in settori che stanno attraversando una profonda trasformazione per impulso dell’AI. Eppure, il nostro continente non sta tenendo il passo di Stati Uniti e Cina, sia per quanto riguarda i nuovi brevetti AI sia per l’esplosione di veri e propri colossi tecnologici come Microsoft,...
Finalmente la didattica a distanza: forse meglio di quella tradizionale
In questo tempo di Covid si fa un gran parlare di restrizioni alla vita sociale in conseguenza dei vincoli fortissimi imposti a numerose attività produttive e ricreative, bar e ristoranti prima di tutti. Si discute molto anche di DAD, la tanto contestata didattica a distanza che sostituisce le lezioni in classe di maestri e professori ai nostri studenti. La didattica a distanza non è il male Personalmente non mi sento di stracciarmi le vesti invocando un presunto vantaggio educativo delle...
Pagamenti online: arriva l’autentificazione forte, cosa cambia e le preoccupazioni
Dal 31 dicembre i pagamenti online avranno bisogno della cosiddetta Strong Customer Authentication o Autentificazione Forte. Di cosa stiamo parlando. Della nuova Direttiva europea sui Servizi di Pagamento (denominata Psd2), nata con l’obiettivo di innovare in termini di accessibilità e di sicurezza la gestione dei pagamenti e dei rapporti con il mondo bancario. L’entrata in vigore è prevista per il 31 dicembre. La sfida. Aumentare la protezione contro le frodi online, ma senza...
Ho.mobile: violati i dati di 2,5 milioni di clienti italiani
I dati di tutti i clienti di Ho.Mobile, l’operatore virtuale di Vodafone, sarebbero in vendita sul Darkweb. A riferirlo è il gruppo di sicurezza informatica Bank Security via Twitter, secondo il quale il mega pacchetto messo in vendita conterebbe i dati sensibili di praticamente tutti i clienti di ho.mobile. Gli hacker, come segnalato dal team di Bank Security, dichiarerebbero di essere in possesso di un dump contenente dati sensibili di 2,5 Milioni di clienti ho.mobile (quindi,...
Aggiornamento Telegram 2020, dalle chat vocali alle nuove animazioni tutte le novità
Aggiornamento Telegram 2020 con un finale di anno ricco di novità per la nota piattaforma di messaggistica. L’update aggiunge nuove funzionalità che si aggiungono alla lista già ricca di opzioni. L’aggiunta più interessante è la chat vocale. Ciò consente agli utenti in una chat di gruppo di partecipare ad una chiamata tramite conferenza sempre attiva. Un nuovo strumento che può essere sfruttato in tanti modi diversi. Per la didattica a distanza, per il classico svago e anche per call di...
Vip italiani più seguiti sui social nel 2020: la leadership dello spettacolo è di Fedez
La classifica dei vip italiani più seguiti sui social rivela nel 2020 l’insediamento di un nuovo leader, Fedez, che conquista la testa della classifica generale con un totale di 16 milioni di follower tra Facebook, Twitter e Instagram. Dietro di lui, la showgirl Belen Rodriguez con 14,6 milioni soffia il secondo posto al cantante e attore Ruggero Pasquarelli, a quota 14,5 milioni. A seguire, dopo Laura Pausini, la new entry di quest’anno: Michele Morrone. Il protagonista del controverso film...