AI nella sanità: il Garante della Privacy pubblica un decalogo di regole

AI nella sanità: il Garante della Privacy pubblica un decalogo di regole

L’intelligenza artificiale nella sanità potrebbe portare nuovi e inaspettati progressi nel campo della medicina, ma riserva anche alcuni possibili effetti rischiosi di cui tenere conto. È su questi rischi che si concentra l’approccio del Garante delle Privacy che ha pubblicato un decalogo riguardante l’utilizzo dell’Ai negli ospedali e negli istituti per la salute. Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non...
Il dominio dei video brevi e dei reels

Il dominio dei video brevi e dei reels

I video della durata di cinque minuti o più che hanno fatto la fortuna di YouTube stanno scomparendo dal web. La diffusione di TikTok e delle storie su Instagram, infatti, ha portato al successo le clip più brevi, che solitamente durano un minuto o addirittura meno. Secondo gli esperti di marketing, i consumatori sono ormai orientati esclusivamente verso i video brevi, un’evoluzione dovuta all’utilizzo degli smartphone e alla crescita esponenziale dei social media, in particolare...
L’AI può aiutarci a parlare con gli animali

L’AI può aiutarci a parlare con gli animali

L’intelligenza artificiale trova un nuovo utilizzo che va oltre ogni immaginazione: comprendere come si esprimono gli animali. Un gruppo internazionale di scienziati sostiene che la sfida di decodificare i sistemi di comunicazione di balene, corvi, pipistrelli e altri animali intelligenti è ormai a portata di mano grazie ai progressi costanti della ricerca sull’AI. In un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Science dal professor Christian Rutz della facoltà di biologia...
ChatGPT cos’è,  come funziona, cosa fa in più ChatGPT-4

ChatGPT cos’è, come funziona, cosa fa in più ChatGPT-4

ChatGPT è diventato virale nelle ultime settimane del 2022. Le risposte del nuovo chatbot realizzato da OpenAI hanno inondato i feed dei social media: in cinque giorni, ChatGPT ha superato un milione di utenti, secondo la stessa azienda autrice del progetto che è stata fondata da Elon Musk. Le capacità dello strumento basato sull’intelligenza artificiale sono tali che alcuni esperti si stanno chiedendo se sarà in grado di sostituirsi a Google e agli altri motori di ricerca....
Prompt engineer, cosa fa: il nuovo lavoro con l’AI

Prompt engineer, cosa fa: il nuovo lavoro con l’AI

Il prompt engineer è un nuovo mestiere arrivato con il recente sviluppo dell’intelligenza artificiale. La rivoluzione dell’Ai rischia di eliminare vari posti di lavoro, ma apre le porte anche a nuovi ruoli che riguardano l’informatica. Molte aziende, infatti, hanno ora bisogno di un esperto in grado di gestire i sistemi generativi come ChatGPT per i testi o Dall-E per le immagini. Questo è il compito del prompt engineer, ovvero l’ideatore dei testi da inserire nei...
Tutte le novità Apple presentate: dall’ iPhone 15 all’Apple Watch serie 9

Tutte le novità Apple presentate: dall’ iPhone 15 all’Apple Watch serie 9

Molte le novità Apple presentate all’evento Wonderlust, il marchio della Mela è tornato con un evento per presentare la sua nuova linea di prodotti in vista delle festività natalizie, introducendo quattro versioni del nuovo iPhone 15 e due aggiornamenti dell’Apple Watch. Dopo tre trimestri consecutivi di calo delle vendite di iPhone, Apple scommette sul fatto che i nuovi miglioramenti apportati alle fotocamere e ai chip con nuovo materiale in titanio invoglieranno i consumatori ad...
WhatsApp: la lotta alle fake news e allo spam si evolve

WhatsApp: la lotta alle fake news e allo spam si evolve

WhatsApp, uno dei servizi di messaggistica più popolari con oltre 2 miliardi di utenti al mondo, sta intensificando i suoi sforzi per combattere le fake news e lo spam. Oltre ad essere molto utilizzata, l’app di proprietà di Meta si è fatta conoscere negli ultimi anni come veicolo per la disinformazione: l’alto numero di iscritti e la facilità di inoltro dei messaggi consentono il passaggio di contenuti falsi e tentativi di truffa. WhatsApp corre ora ai ripari, inserendo nuove...
Intelligenza artificiale e la pubblicità: una rivoluzione

Intelligenza artificiale e la pubblicità: una rivoluzione

La pubblicità e il marketing sono in costante evoluzione, perciò non c’è da stupirsi se ora il trend dell’intelligenza artificiale interessa anche questi settori. Alcune tra le più grandi aziende del mondo, dal gigante alimentare Nestlé alla multinazionale dei beni di consumo Unilever, stanno sperimentando l’uso di software di AI generativa come ChatGPT e Dall-E per ridurre i costi degli annunci commerciali e aumentare la produttività. A svelarlo è un’inchiesta...
Cleanfluencer: Il boom delle pulizie sui social

Cleanfluencer: Il boom delle pulizie sui social

Sui social va di moda pulire: i cleanfluencer, cioè influencer esperti di pulizie e lavaggi, stanno conquistando un seguito degno di nota su TikTok e Instagram. Negli ultimi anni, la tendenza è esplosa: i video con il tag #cleantok hanno totalizzato 69,4 miliardi di visualizzazioni sulla piattaforma di ByteDance; su Instagram, più di 8,2 milioni di post sono contrassegnati dal tag #cleaning. La moda delle pulizie ha conquistato i social e ora alcuni cleanfluencer possono vantare guadagni da...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!