L’intelligenza artificiale in Europa, i dati

L’intelligenza artificiale in Europa, i dati

Nell’intelligenza artificiale L’Europa ha tutte le carte in regola per essere leader mondiale: ha università di prim’ordine, un forte mercato interno, un ecosistema fatto di grandi aziende e startup in settori che stanno attraversando una profonda trasformazione per impulso dell’AI. Eppure, il nostro continente non sta tenendo il passo di Stati Uniti e Cina, sia per quanto riguarda i nuovi brevetti AI sia per l’esplosione di veri e propri colossi tecnologici come Microsoft,...
Finalmente la didattica a distanza: forse meglio di quella tradizionale

Finalmente la didattica a distanza: forse meglio di quella tradizionale

In questo tempo di Covid si fa un gran parlare di restrizioni alla vita sociale in conseguenza dei vincoli fortissimi imposti a numerose attività produttive e ricreative, bar e ristoranti prima di tutti. Si discute molto anche di DAD, la tanto contestata didattica a distanza che sostituisce le lezioni in classe di maestri e professori ai nostri studenti. La didattica a distanza non è il male Personalmente non mi sento di stracciarmi le vesti invocando un presunto vantaggio educativo delle...
2020: un anno di tecnologia, tutto quello che è successo

2020: un anno di tecnologia, tutto quello che è successo

Il 2020 è stato un anno ricco di tecnologia, di cambiamenti e in un periodo così difficile la tecnologia non ha deluso, ha retto sotto ogni aspetto all’ondata di emergenza. Solo grazie a computer e connettività molte aziende hanno potuto continuare ad operare, alcune quasi come se nulla fosse. Il digitale ha fatto esattamente quello per cui è nato, essere d’aiuto alla vita delle persone, in silenzio, quasi in disparte, trasparente. Il digitale è entrato profondamente nella vita di tutti e in...
I trend della sicurezza per il 2021

I trend della sicurezza per il 2021

In Italia, nell’ultimo anno, l’utilizzo di piattaforme e strumenti digitali per svolgere le diverse attività della vita quotidiana è aumentato notevolmente. Questo ha comportato, inevitabilmente, un ampliamento delle superfici di attacco e nuove opportunità per i cyber criminali. Solo in Italia, nel 2020, è stata registrata una crescita del 280% degli attacchi di forza bruta sui protocolli RDP (Remote desktop protocol) per un totale di 174 miliardi di file dannosi mascherati da applicazioni di...
Visitare Tokyo da casa: vivere un’esperienza a distanza attraverso una struttura virtuale

Visitare Tokyo da casa: vivere un’esperienza a distanza attraverso una struttura virtuale

Visitare Tokyo da casa? Si può. E per vivere questo tipo di esperienza non serve aspettare di raggiungere il Giappone. Pensate. Alcuni luoghi sacri di Tokyo offrono l’esperienza di shukubo che, alla lettera, significa “dormire con i monaci”. Si tratta di una pratica che risale a molti secoli fa, quando i pellegrini, non avendo un luogo dove dormire, cercavano rifugio nei templi per qualche notte. Oggi, che la città è ricca di alberghi e soluzioni dove passare la notte, questa possibilità è...
Servizio civile digitale, cos’è e perché serve

Servizio civile digitale, cos’è e perché serve

Nasce in Italia il Servizio civile digitale, un modo per i giovani di mettere a disposizione del paese le proprie competenze digitali e aiutare quelle persone che invece fanno più fatica ad usare i dispositivi elettronici, il web, i servizi web della pubblica amministrazione. Una sorta di “angeli della tecnologia” che potranno supportare anziani e non solo, ad usare al meglio tutto quello che la tecnologia oggi mette a disposizione. Servizio civile digitale Il nuovo servizio civile digitale...
Airpods Max: c’è una versione Gold by Caviar da… 108mila dollari!

Airpods Max: c’è una versione Gold by Caviar da… 108mila dollari!

Caviar, un produttore russo di oggetti d’alta moda e che si è specializzato nel modding dei dispositivi high-tech con materiali rari e dispendiosi, ha lanciato gli Airpods Max in una versione leggermente più fastosa. Placcando oro la coppa degli auricolari e rivestendo l’arco in pelle di coccodrillo. Esistono in due versioni, nera o bianca. E costano come un monolocale. Circa 108mila dollari, 97.500 euro. Sul sito ufficiale di Caviar è già possibile osservare le foto-render personalizzate,...
Pagamenti online: arriva l’autentificazione forte, cosa cambia e le preoccupazioni

Pagamenti online: arriva l’autentificazione forte, cosa cambia e le preoccupazioni

Dal 31 dicembre i pagamenti online avranno bisogno della cosiddetta Strong Customer Authentication o Autentificazione Forte. Di cosa stiamo parlando. Della nuova Direttiva europea sui Servizi di Pagamento (denominata Psd2), nata con l’obiettivo di innovare in termini di accessibilità e di sicurezza la gestione dei pagamenti e dei rapporti con il mondo bancario. L’entrata in vigore è prevista per il 31 dicembre. La sfida. Aumentare la protezione contro le frodi online, ma senza...
TV QNED di LG: al CES 2021 la nuova serie retroilluminata a miniled

TV QNED di LG: al CES 2021 la nuova serie retroilluminata a miniled

LG Electronics presenterà i suoi primi TV QNED al CES 2021. I TV QNED di LG utilizzeranno la retroilluminazione a mini LED con un massimo di quasi 30.000 elementi, per un totale di 2.500 zone di regolazione, e saranno inclusi nella gamma di televisori LG a partire dal 2021. Le TV QNED occuperanno uno slot di fascia alta nella linea LCD del costruttore, sebbene la sua tecnologia di punta sarà ancora rappresentata dalle varie serie OLED. La gamma 2021 includerà 10 nuovi modelli 4K e 8K che...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!