Mobile

Dite addio al 3D touch di Apple, i prossimi iPhone non l’avranno

Dite addio al 3D Touch di Apple : Ming-Chi Kuo un analista solitamente molto affidabile, sulle previsioni che riguardano Apple, afferma che uno dei nuovi iPhone in arrivo per questo autunno non avrà più il 3D Touch, la tecnologia sensibile alla pressione, e nessuno degli iPhone dal 2019 offrirà questa funzione.

Secondo Ming-Chi Kuo tutto dipende dal fatto che Apple sta cambiando i componenti dei display degli iPhone per renderli più leggeri e meno soggetti a alle rotture.

Addio al 3D Touch, i prossimi iPhone non avranno più la tecnologia sensibile al tocco, lo rivela Feng.com riportando una nato del famoso e, quasi infallibile, analista Ming-Chi Kuo

Addio al 3D Touch negli iPhone

La previsione dell’analista di KGI Securities è arrivata in una nota agli investitori che è stata rilevata da Feng.com (qui la traduzione in inglese). Ming-Chi Kuo ha una lunga storia di previsioni che poi si sono rivelate corrette, insomma in genere è un analista molto ben informato sui piani di Apple.

Stop al 3D Touch sui prossimi iPhone

L’analista afferma che le sue fonti, fornitori di componenti per Apple, gli hanno riferito che l’iPhone LCD da 6,1 pollici previsto in autunno userà un nuovo processo costruttivo denominatoCGS (Cover Glass Sensor). Ciò significa che il sensore tattile non sarà più integrato nel il display, ma sarà invece parte della copertura in vetro che protegge il display LCD sottostante.

Kuo dice che un altro sensore composto da un film sottile sarà incluso nell’iPhone, anche se ammette di non sapere a cosa serva.

Non si sa se Apple sostituirà il 3D Touch con nuovi sistemi. Forse il secondo strato di sensori, il film sottile menzionato,  potrebbe avere delle funzioni nascoste.

Niente 3D touch sugli iPhone, arriva il display CGS

I display CGS pesano meno di quelli attuali e sono più resistenti agli urti, secondo Kuo, ma costano anche di più. Per risparmiare, Apple eliminerà il sensore 3D Touch.

E questo non accadrà solo per l’iPhone economico da 6,1 pollici. L’analista di KGI dice che tutti i modelli del 2019 useranno il processo CGS, anche quelli OLED, e quindi non avranno più questa funzione.

Addio 3D Touch

I touchscreen standard possono rilevare solo se un dito sta esercitando una pressione sullo schermo. Con il 3D Touch, lo schermo ha la capacità di distinguere se si sta premendo con più o meno forza, associando funzioni diverse alla minore o maggiore pressione, per esempio mostrando dei menu differenti quando un’icona viene premuta con più forza.
La tecnologia ha debuttato sull’iPhone 6s, ed è stata poi inclusa nella maggior parte degli smartphone iOS.

3D Touch mai sull’iPad

Nonostante la grande enfasi del lancio questa tecnologia non è mai arrivata sull’ iPad e sull’ iPhone SE.

Il fatto che non sia integrata dappertutto comporta che gli sviluppatori di software non possono progettare le loro app puntando sul 3D touch. È certamente una bella funzionalità aggiuntiva, ma tutte le interazioni devono poi anche funzionare su dispositivi che non hanno il 3D Touch. Ciò ha impedito alla tecnologia di essere sviluppata e trovare forme di utilizzo davvero innovative, forse anche per questo Apple deciderà di abbandonare questa tecnologia nei prossimi iPhone


Dite addio al 3D touch di Apple, i prossimi iPhone non l’avranno - Ultima modifica: 2018-04-27T07:16:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011