Mobile

Come sbloccare iPhone quando si porta la mascherina

Il nuovo aggiornamento iOS 15.4 permetterà finalmente di risolvere un grande problema, come sbloccare iPhone quando si porta la mascherina. Nostra immancabile compagna da ormai quasi due anni, la mascherina ha creato sin da subito non pochi problemi a chi – in tantissimi ormai – utilizza il Face ID per sbloccare lo schermo dello smartphone e per confermare tutta una serie di operazione sul telefono. La mascherina ha di fatto reso inutilizzabile tale strumento, assai utile perché consente, fra le altre cose, di effettuare pagamenti, autocompilare password e sbloccare la schermata di blocco dello smartphone. Apple aveva cercato di rimediare, introducendo l’immediato inserimento del codice sblocco del telefono, ma tale soluzione è sempre rimasta un compromesso poco agevole. Anche Apple Watch è stato usato come aiuto in tal senso.

Grazie a iOS 15.4, quindi, il problema di convivenza tra Face ID di iPhone e mascherina sarà risolto. Vediamo come.

Come sbloccare iPhone quando si porta la mascherina

Prima di passare a illustrare la modalità attraverso cui sarà possibile sbloccare l’iPhone con il Face ID quando si indossa la mascherina, aggiungiamo che iOS 15.4 prevederà anche un’altra importante funzione in tempi di lotta al Covid: la possibilità di aggiungere il Green Pass direttamente nell’app Wallet.

Per far sì che Face ID possa riconoscerci quando indossiamo la mascherina sarà necessario dare il proprio consenso e quindi ripetere la procedura di registrazione del volto. Per farlo basterà seguire l’iter che già conosciamo, ossia seguire il percorso Impostazioni>Face ID e codice. Una volta giunti in questa schermata, sarà possibile attivare il riconoscimento con mascherina e registrare il volto (ovviamente mentre si indossa la mascherina). Coloro che portano occhiali potrebbero doversi sottoporre ad una terza lettura del viso.

Quali dispositivi è possibile sbloccare con Face ID quando si porta la mascherina

L’aggiornamento di iOS 15.4 non porterà lo sblocco con Face ID quando si indossa la mascherina su tutti i dispositivi di casa Apple. Quest’ultimo funzionerà infatti, almeno per il momento, soltanto su iPhone 12 e iPhone 13. Chi possiede modelli precedenti, come iPhone 11 non potrà invece beneficiare di tale comoda opportunità, almeno da quello che ci è dato sapere dalla beta di iOS 15.4.

immagine: Pixabay


Come sbloccare iPhone quando si porta la mascherina - Ultima modifica: 2022-02-02T09:32:30+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

15 ore ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

16 ore ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

16 ore ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

2 giorni ago

Intelligenza artificiale e ERP: BlueIT e Formula disegnano il futuro con IBM

Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…

2 giorni ago

ChatGPT versione erotica: arriva entro dicembre

OpenAI annuncia una svolta: dal dicembre 2025 arriva ChatGPT Erotica consentirà contenuti erotici per utenti…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011