Indiscrezioni interessanti sul prossimo top di gamma firmato Xiaomi: Mi Mix 4 potrebbe montare a bordo un sensore fotografico di ben 108 megapixel.
Stiamo per addentrarci nell’ultimo quadrimestre dell’anno, che di norma è costellato di lanci interessanti e smartphone attesi dal grande pubblico. Ma oltre ai nuovi iPhone e alla linea Mate di Huawei, un altro gigante del settore si prepara a lasciare tutti a bocca aperta.
Parliamo di Xiaomi, e di quello che sarà l’erede dell’apprezzatissimo Mi Mix 3.
Nelle ultime ore sembra che un utente del social network cinese Weibo si sia divertito a diramare informazioni preziose riguardanti la scheda tecnica della prossima ammiraglia di Xiaomi.
Nonostante non sia ufficiale, e che naturalmente Xiaomi non abbia confermato ancora nulla a tal proposito, c’è davvero di che incuriosirsi.
I rumors più succulenti riguardano le specifiche tecniche di Xiaomi Mi Mix 4, e in particolar modo quelle che riguardano la dotazione del comparto fotografico dello smartphone.
Stando alle voci di corridoio, infatti, in questo modello Xiaomi si è spinta oltre l’immaginabile, confezionando un reparto dedicato alle fotografie costituito da ben 4 sensori.
La conformazione dovrebbe essere la seguente: un sensore principale da 108 megapixel, grandangolo da 16 megapixel, 12 megapixel – probabile ToF – e obiettivo periscopico di risoluzione ignota.
Non si tratta di un errore di battitura: sono proprio 108 i megapixel dell’ipotetico sensore a bordo di Mi Mix 4, ottenuto in collaborazione con Samsung. La società sudcoreana, infatti, ha già presentato il suo ISOCELL da 108 megapixel ma, se le voci dovessero rivelarsi esatte, si tratterà del primo smartphone con un sensore a bordo dalla risoluzione così elevata.
Speculazioni a tal proposito erano già state divulgate agli inizi di agosto, e la scheda tecnica pubblicata dall’utente di Weibo sembra proprio confermare questa incredibile caratteristica tecnica.
La scheda tecnica ci racconta di altri – ipotetici – dettagli dello smartphone, prevedendo un display dalla grandezza ignota, con risoluzione 2K e bordi curvi, processore Qualcomm Snapdragon 855 ottimizzato al meglio, memoria Ram da 12 GB e memoria per lo storage da 1 TB.
Altre presunte specifiche riguardano la presenza della connettività NFC, ma anche una batteria capientissima da 4500 mAh, con ricarica rapida e inversa, supporto delle reti 5G e corpo in ceramica.
Sebbene lo scorso anno Xiaomi Mi Mix 3 sia stato presentato ad ottobre, qualcuno azzarda un papabile lancio di Mi Mix 4 già dal prossimo mese di settembre.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011