

SAS: dall’economia dell’industria a quella degli analytics
Il piano varato dal Governo e gli incentivi alle imprese in ambito Industria 4.0 rappresentano grandi opportunità di crescita. Per portare innovazione diffusa nel sistema produttivo del Paese, quello che serve però è formare una cultura strutturata sugli analytics Le aziende di tutti i settori stanno affrontando il tema della trasformazione digitale, un cambiamento che consente di ridefinire i propri modelli e processi operativi e di business, innovare la linea produttiva, offrire servizi e...
Stefano Franchi (Federmeccanica): il capitale umano della digitalizzazione
“Federmeccanica ha un grande progetto, che è un vero e proprio obiettivo e cioè quello di avviare un rinnovamento culturale. Una sfida non semplice in cui crediamo fortemente”. L’intervista a Stefano Franchi, Direttore Generale di Federmeccanica. Di Ilaria Galateria “Se vogliamo cambiare qualcosa bisogna non solo pensare a nuove tecnologie ma anche a recuperare il senso della persona, le sue caratteristiche, le sfumature e le diversità” – così afferma Stefano Franchi, Direttore...
Talenti, l’outdoor living proiettato nel futuro
Oggi le aziende sono chiamate ad affrontare un iter di trasformazione digitale, progettare e mettere in campo una strategia innovativa. L’esempio di Talenti. di Massimo Canorro Ripensare e rinnovare in modo sostanziale i propri modelli di business è un percorso complesso – a prescindere dall’ambito in cui opera l’azienda – che prevede una serie di step da affrontare, soprattutto alla luce dei mutamenti indotti dal digitale all’interno della società, nei modelli competitivi e nelle condotte di...
Luisa Arienti (AD Sap): “Il cambiamento è opportunità”
Luisa Arienti Amministratore Delegato di Sap Italia racconta i vantaggi che la digital transformation offre alle imprese italiane tra formazione e attenzione ai giovani *Di Ilaria Galateria In un mercato che evolve velocemente, il cambiamento spesso è un’occasione di crescita e un’opportunità per le aziende. “Io sono una paladina del cambiamento. – afferma Luisa Arienti Amministratore Delegato di Sap Italia – Indubbiamente comporta dei rischi, non tutti calcolabili, però sta...
Lavazza, nuova strategia digitale che mette al centro l’utente
Lavazza è online con un nuovo sito in cui la piattaforma di e-commerce e l’anima corporate si uniscono. Uno spazio digitale innovativo, ripensato nella grafica, nei contenuti e nella user experience. Il sito si posiziona al centro della strategia digital dell’azienda, come racconta Andrea Beloni, Head of Digital del Gruppo Lavazza (nella foto). Qual è la strategia digitale di Lavazza? Siamo una global coffee company presente in oltre 90 mercati e la maggior parte del fatturato proviene...
Digitalic n. 68 – L’arte dell’IoT
Rappresenta semplicemente il futuro dell’economia, certamente di quella italiana. L’IoT non è una tecnologia, nemmeno una piattaforma, ma è lo strumento che può permettere alle imprese di recuperare in termini di efficienza quello che in questi anni hanno perso, consente di ridare agli investimenti quel ritorno che oggi si fa fatica ad ottenere. Inserire un’anima digitale, una connessione, negli oggetti che si commercializzano nelle macchine che li producono non serve solo a tenerne traccia,...
Real Estate tech, innovazione e trasformazione dell’immobiliare
L’innovazione digitale trasforma il mondo del Real Estate. L’industria immobiliare rappresenta una vera e propria infrastruttura a servizio dell’economia del paese, agevolandone la produttività. Al contempo, deve essere contraddistinta da imprese produttrici di valore tangibile, in grado di investire in modo significativo sul capitale umano e l’organizzazione d’impresa, ponendo al centro la tecnologia. *di Massimo Canorro Come spiega il vicepresidente di Assoimmobiliare, Matteo Cabassi,...