Ubi De Feo: non c’è limite alla conoscenza (e alla curiosità)

La carriera di Ubi De Feo, tecnico, educatore creativo e insegnante al Copenhagen Institute of Interaction Design (Ciid), nasce dalla curiosità di scoprire il funzionamento delle cose. di Ilaria Galateria   “A sei anni – afferma Ubi De Feo – ho smontato una macchina telecomandata di Batman per vedere all’interno come funzionava il suo ingranaggio”. La sua curiosità è tutt’ora molto viva e contagiosa. “Negli ultimi anni, soprattutto da quando insegno e lavoro in team, il mio...

Digitalic n. 67: Furniture, Food, Fashion – Tecnologie per le eccellenze

Fashion, Furniture e Food sono le tre eccellenze italiane, quelle per cui siamo conosciuti in tutto il mondo e che da soli rappresentano l’80% della produzione Italiana. La maggior parte dei brand per i quali siamo apprezzati nel mondo appartengono a queste categorie. Se la tecnologia vuole essere davvero di supporto allo sviluppo dell’Italia deve dimostrarlo aiutando, nel concreto, queste 3 F e non è facile. Le imprese di moda, design e cibo vivono una situazione piena di contrasti: sono...

Missoni, l’Information Technology va di moda

Emilio Carbonera Giani, Direttore Generale di Missoni, racconta la strategia digitale del brand di Massimo Canorro Capacità e velocità di replica ai mutamenti del business, flessibilità nel seguire le fluttuazioni che derivano dalla stagionalità, abilità nel gestire in modo efficace la multicanalità e la delocalizzazione produttiva. Sono i requisiti fondamentali per competere all’interno del sistema moda. Tutto questo, però, deve viaggiare di pari passo con l’evoluzione tecnologica (la...

Sonia Factory: il nuovo progetto di Sonia Peronaci pieno di passione

Quando nel 2006 ha lanciato Giallo Zafferano, il fenomeno web più sorprendente d’Italia, Sonia Peronaci ha riscritto il modo in cui vengono creati i siti per il mondo della cucina, oggi ha un nuovo progetto la Sonia Factory con un ingrediente unico: la passione. Sonia Peronaci tra le 15 donne più influenti nel digitale Digitalic l’ha inserita nella lista delle 15 donne più influenti nel digitale in Italia, #Digiwomen 2017. Negli anni ha saputo instaurare con il pubblico un rapporto...

Roberta Cocco : la tecnologia agile e accessibile a tutti

Dopo una lunga carriera in Microsoft, Roberta Cocco è oggi Assessore alla Trasformazione digitale e servizi civici di Milano. *di Ilaria Galateria Nell’era digitale stanno aumentando le opportunità di carriera per le donne. Ne è convinta Roberta Cocco, Manager esperta di Digital Transformation, sposata e mamma di tre figli, che è stata nominata Assessore alla Trasformazione digitale e Servizi civici dal Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. “Nel settore digitale – afferma – il lavoro è...

Oleificio Zucchi passa a SAP col supporto di BMS, Var Group Company

Oleificio Zucchi è un produttore italiano di olio di oliva e di semi, sia a marchio proprio che a etichetta privata. Azienda fondata nel 1810, ha la sua sede operativa a Cremona. Fornisce la grande distribuzione e l’ho.re.ca con il prodotto imbottigliato, l’industria alimentare attraverso l’olio sfuso. Linee di produzione e di confezionamento all’avanguardia consentono all’Oleificio di raggiungere una capacità produttiva di 500 tonnellate di olio raffinato al...

Digitalic: la copertina lenticolare, n. 66 “Futuro Italiano”

L’immagine del nostro futuro Non si può realizzare il futuro se non si riesce ad immaginarlo. All’Italia in questo momento manca soprattutto un’idea di sé, di quello che davvero vuole essere, perché, in realtà, potrebbe essere qualunque cosa. Esportiamo all’estero i massimi esperti di tecnologia, di robotica, di informatica; alcune delle più interessanti startup hanno tra i fondatori degli italiani che hanno cercato la propria strada altrove. L’Italia è una terra di mezzo, incerta, spaurita,...

Live Streaming Agile Modern Software Factory 26/9/17 h 15,30

Diretta Social #ModernSoftwareFactory Tweet riguardo #ModernSoftwareFactory #ModernSoftwareFactory Live Webinar dagli studi TV RAI In un mondo dove la tecnologia è pervasiva e il software gioca un ruolo fondamentale nel riscrivere le regole dell’odierna Application Economy, le imprese, a prescindere dal settore merceologico, devono compiere un percorso di trasformazione digitale per poter sopravvivere ed avere successo. Innovazione continua, progressi tecnologici esponenziali, interconessione...

Digitalic n. 65 – DigiWomen 2017 / Autoritratto di Signora

Autoritratto di Signora Editoriale Solo le donne possono decidere come deve essere il loro successo, quali caratteristiche deve avere, se vogliono raggiungerlo attraverso un atteggiamento spigoloso o conciliante. D’altronde i maschi non vengono rimproverati se sono aggressivi, determinati o duri sul lavoro. Le donne devono essere libere di scegliere la loro strategia, di dosare come meglio credono gli elementi di carriera e vita privata, componendo da sole (un po’ come nella nostra copertina)...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!