


Digitalic n. 42 “Chi semina raccoglie”
La forma naturale della tecnologia Bisogna guardare alla natura, per migliorare. Può sembrare strano per chi si occupa di digitale, tecnologia, dati; ma nessuno può insegnarci meglio. Essere green non significa semplicemente consumare meno energia elettrica, è un modo un po’ semplicistico per guardare all’ecosostenibilità. La prima lezione da imparare dalla natura è l’evoluzione. “Non è la specie più forte a sopravvivere e nemmeno quella più intelligente, ma la specie che risponde meglio al...
Explan: PlanGei, la soluzione cloud per il Facility Management
Sono molte le figure coinvolte nel processo nel Facility Management, PLANgei di Explan permette a tutti loro di accedere, operare e aggiornare le informazioni in tempo reale. Realizzare report o semplicemente ricevere messaggi, tweet, notifiche per essere sempre informati. “PLAN.gei è la soluzione di gestione interventi on-line rivolta alle aziende operanti nel settore di manutenzione e facility management – spiega Alessandro Villani -co-founder di Explan – che permette di...
Tutto il 46° Convegno Assinform in 5 minuti / Video
Mille persone in sala, altre mille collegate al live streaming dell’evento: Il 46° Convegno Assinform “Digitale, Energia per l’innovazione, nutrimento per la crescita” organizzato con Confindustria Digitale, è stato probabilmente il più appassionate di sempre, sicuramente il più seguito nella storia dell’associazione che raccoglie le aziende del settore tecnologico. Rivivi i momenti migliori dell’evento che si è tenuto in Expo, con questo video. I dettagli sul convegno li trovi qui:...
Nadia di Marco: “Vi spiego perché l’ IoE cambierà tutto”
L’internet of Everything (IoE) non è solo un insieme di tecnologie, ma è un nuovo modo di costruire innovazione e portare benefici a cittadini e imprese, significa connettere persone e cose che prima non lo erano. Cisco prevede che la velocità di diffusione delle reti per connettere gli “smart objects” sarà 5 volte più veloce rispetto alla velocità con cui crescono reti elettriche e telefoniche. Queste reti digitali che collegano diversi tipi di oggetti generano enormi volumi di dati,...
Luca Parmitano, “Volare – 166 giorni con @astro_luca”
Nello spazio Internet va ad intermittenza, ma l’astronauta italiano è riuscito a raccontarci la Terra e l’uomo visti da lì: “di giorno, l’uomo – e il suo operato – sono del tutto invisibili. E in questo si prova un grande senso di umiltà, che mi piacerebbe poter trasmettere. Di notte invece, le mille luci delle città e della civiltà creano fantastiche costellazioni: quasi a ricordare che l’uomo è capace di innalzarsi al di sopra della sua natura animale. di...
Massimo Banzi: “Usate la tecnologia come strumento creativo” – Il Video
La prima puntata di #DigiScovering #PoweredByPixartPrinting ha come protagonista Massimo Banzi, co-fondatore di Arduino, che racconta in questa video intervista esclusiva che cosa è per lui l’innovazione e come si può davvero realizzarla. Il segreto è nelle proprie passioni e nella determinazione che porta a lavorare, una volta avuta un’idea. La vera innovazione nasce dalle passioni più profonde: “Se sei appassionato di poesia, di arte, di fumetti o di qualunque altra cosa allora puoi...
Digitalic n. 41 – Social King
Giocatevi la carta dei social I social Media ci sono e resteranno, potete scegliere di ignorarli, ma loro non ignoreranno voi. Qualsiasi attività svolgiate, ancora di più se nell’ambito digitale, i social stanno già parlando di voi e dei vostri clienti. Ogni attività è sempre più legata alle conversazioni che genera, tutto è misurabile, anche valori impalpabili come la moda, l’interesse, il fascino. Un inferno, per molti, non per chi lavora nel modo della tecnologia, per questa speciale...