


Digitalic n. 43: Queens of Innovation
Forse hanno più voglia di affermarsi, forse sono abituate a lottare, o magari semplicemente hanno uno sguardo differente sulle cose. Ma è una realtà che molte delle innovazioni che stanno cambiando il mondo della tecnologia esistono grazie alle idee, all’impegno, alle capacità delle donne, che (sempre di più spesso) diventano imprenditrici o guidano le aziende nei ruoli più alti. Se si guardano i numeri e le percentuali il mondo del digitale non è certo l’ambiente in cui il talento femminile...
Dove si leggeranno le news? Via Apple News, Facebook, Snapchat, Twitter…
Dopo anni in cui si è gridato alla morte dei giornali tradizionali, possiamo dire che la corsa alla notizia è più viva che mai. Tutti i giganti della Silicon Valley vogliono competere nel fornire storie, foto e video sulle loro piattaforme, accanto alla pubblicità che di solito accompagna le news. Come rispondono i giornali, gli editori e le media companies? Mandando ai giganti della tecnologia le loro notizie e sperando in una diffusione. Stiamo vivendo una fase di evoluzione, come ha...
Caterina Falleni: “La tecnologia deve essere pura”
È una designer che ha messo radici negli USA. A soli 26 anni è uno dei talenti più brillanti nel mondo della tecnologia, dopo il progetto Freeijis che le ha aperto le porte della NASA, Caterina continua la sua strada innovando in base a due principi: la purezza della forma e il rispetto della natura. di Ilaria Galateria È una donna, e con il suo innovativo progetto ha vinto, prima italiana, una borsa di studio nel centro di ricerca della NASA. Il prodotto si chiama Freeijis ed è il primo...
Massimo Banzi: Arduino e la rivoluzione dei makers
Massimo Banzi, co-fondatore di Arduino, racconta come il modello “maker” (di cui Arduino è una colonna portante) possa cambiare il modo di fare innovazione. In fondo i grandi imprenditori del dopoguerra oggi li chiameremmo makers. Nella la seconda puntata di #DigiScovering #PoweredByPixartPrinting, Banzi spiega anche il problema psicologico dell’Italia: trasferire sui giovani le paure di una nazione anziana. Arduino cos’è, come funziona e i progetti che puoi fare L’Italia è un paese di...
Digitalic Distributors’ Summit: la tecnologia che ti cambia la vita
500 rivenditori di tecnologia hanno risposto alle domande di Digitalic completando quella che è la ricerca più vasta realizzata in Italia su questo specifico target: 12 domande chiare e dirette, per capire davvero che cosa cercano i dealer dei distributori e le risposte non sono per nulla scontate. Digitalic vuole dimostrare che la tecnologia è bella. Vogliamo provare che nulla come la tecnologia migliora la vita delle persone e delle aziende. Vogliamo mostrare a tutti che i rivenditori IT...
Partner e distributori, la leva strategica di Canon
La casa giapponese, tra le maggiori produttrici mondiali di fotocamere digitali, videocamere e stampanti multifunzione, si muove in un variegato e ampio panorama di soluzioni diverse. Dai prodotti di grande consumo, che vanno dai laser agli scanner, ai proiettori e al grande formato, fino alle soluzioni enterprise per uffici e aziende, passando per il mondo della fotografia e dell’imaging. In questi mercati, che negli ultimi anni sono stati teatro anche di “guerre” a suon di abbassamento...
Asus, la strategia del Mobile
“ASUS ha un DNA innovativo e vuole percorrere le tendenze del mercato insieme ai propri partner”. Esordisce così Luca Biondelli, account and CPM Tablet and Smartphone di ASUS. Nello specifico, la casa taiwanese investe moltissimo sulla formazione del personale con il quale lavora e su cui si appoggia, condividendo strategie e competenze sui prodotti con distributori e partner. “Abbiamo programmi di canale B2B molto dettagliati e linee di credito congrue rispetto alle necessità dei var....