


Digitalic n. 37 – Haute Technologie
Buono, pulito, giusto. Sono le tre regole di Slow Food per un cibo migliore, ma non solo. Sono anche le tre regole da seguire secondo Massimo Banzi (fondatore di Arduino) per una tecnologia e un design migliore. Buono: ovvero la tecnologia deve essere d’aiuto alle persone e alle imprese, deve essere di buona qualità. Pulito (nel design): deve esserci tutto quello che serve e non più di quello che serve. L’Italia ha un primato nel design (così come nel fashion) ma stiamo rapidamente regredendo,...
Le 3 Regole dell’ innovazione che arrivano da Slow Food (e Massimo Banzi)
Buono, pulito, giusto. Sono le tre regole di Slow Food per un cibo migliore, ma non solo. Sono anche le tre regole da seguire secondo Massimo Banzi (fondatore di Arduino) per una tecnologia e un design migliore. Buono: ovvero la tecnologia deve essere d’aiuto alle persone e alle imprese, deve essere di buona qualità. Pulito (nel design): deve esserci tutto quello che serve e non più di quello che serve. L’Italia ha un primato nel design (così come nel fashion) ma stiamo rapidamente regredendo,...
App Mobile e Digital Experience avanzata nelle aziende italiane
Il Cliente è oggi al centro delle strategie di innovazione delle aziende: è quanto emerge dalla Digital Transformation Survey di The Innovation Group, che ha intervistato tra dicembre 2014 e gennaio 2015, 181 Business Manager e 48 CIO/IT Manager sulle trasformazioni in corso in ambito Digital. Come mostra la Figura, per battere la Competition e recuperare performance è indispensabile (secondo i Business Manager) conoscere meglio il cliente e puntare a migliorare la relazione. Per raggiungere...
7 ragioni per cui è “fashion” essere sui Social Media
ZAC! Che il brand che gestite si occupi di moda, luxury, beverage o abbigliamento, ci sono una serie di ragioni per cui potrebbe trarre giovamento da una presenza sui Social Media di Emanuela Zaccone* 1. Imparate ad essere umili: tanto voi quanto gli utenti vantate lo stesso diritto di cittadinanza su questi canali Dimenticatevi l’approccio top-down e cominciate ad abituarvi a comunicare da pari a pari. Il peer-to-peer è la base della comunicazione online. Non importa quanto fatturiate...
Fortinet, proteggere i dati e il business
Secondo quanto emerso da una nuova survey di Fortinet, il 90% dei CIO e dei CTO (93% in Italia) ritiene che il compito di mantenere le proprie aziende protette stia diventando sempre più difficile. L’aumento del volume e della complessità di APT, attacchi DDoS e altre minacce cibernetiche, oltre alle richieste correlate alle nuove tendenze tecnologiche emergenti come IoT e biometria, sono le motivazioni principali che rendono il lavoro dei responsabili IT sempre più impegnativo e...
Costruire business sopra la nuvola, appuntamento al Cloud Computing Summit The Innovation Group
Il Cloud Computing Summit – organizzato da The Innovation Group – chiama i protagonisti dell’industria ICT, i CIO di importanti aziende italiane e rappresentanti della Pubblica Amministrazione a confrontarsi sull’impatto che la “Sharing and Collaborative Economy” sta portando nelle aziende, trasformando i modelli di business dei principali settori dell’industria e dei servizi. L’appuntamento è il 25 febbraio 2015 a Milano presso il Centro Congressi Fondazione...
Co.De Strategies, il made in Italy prende il volo
Creare un’azienda significa partire per un viaggio e, soprattutto, realizzare un sogno. Il sogno di Co.De Stategies, una holding che investe nelle aziende italiane, è quello di far crescere il made in Italy in tutto il mondo Coi sono tante eccellenze in Italia, aziende ricche di idee e di entusiasmo. Imprese uniche per approccio al business, creatività e qualità del prodotto, in molti settori merceologici, dall’informatica alla moda, dall’edilizia al design. L’Italia è...