Apple si è aggiudicata la licenza per il “Liquid Metal”, una nuova lega dai poteri straordinari.
Certo non bisogna aspettarsi un metallo in grado di modificare la sua forma a comando, come nel film Terminator, ma certamente apre nuovi orizzonti al design.
Il nuovo materiale garantisce una resistenza superiore a quella dell’acciaio e una flessibilità maggiore dell’alluminio, questo perché si tratta di una lega di zirconio, titanio con struttura molecolare amorfa. Gli atomi, insomma, non sono organizzati in una struttura cristallina, ma in maniera casuale e questo dà alla lega le sue proprietà uniche.
Forse dobbiamo aspettarci un iPhone 5 realizzato con questo materiale straordinario, anche se la licenza esclusiva è stata acquisita già nel 2010 e un oggetto in Liquid Metal Apple lo ha già prodotto: si tratta dell’accessorio per espellere la sim card nell’iPhone 3 GS.
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011