Categories: Hardware & Software

Con Live Coding assumi uno sviluppatore e lo guardi lavorare in tempo reale

Live Coding ha introdotto un nuovo servizio che permette di assumere qualcuno dopo averlo visto lavorare in tempo reale. Il servizio si chiama “Hire a streamer”, ovvero “Assumi uno streamer” e il nome esprime le caratteristiche alla lettera.
Live Coding è un servizio che si può definire il Twitch degli sviluppatori, in pratica chi crea codice può mandare in streaming quello che sta facendo, così come un gamer può mandare in streaming con Twitch la partita che sta giocando.
Gli sviluppatori si vedono lavorare via streaming; sul loro profilo c’è poi un bottone: “hire me”, “Assumimi”. Basta cliccare per chiedere allo sviluppatore di dedicarci il suo tempo. Il servizio è opzionale per gli sviluppatori, non tutti sono “assumibili”.
Quando si clicca sul bottone, compare una lista di discipline in cui quello sviluppatore è ferrato e il compenso orario richiesto. Una volta prenotata una sessione di lavoro, la transazione economica avviene tramite il sito quando il lavoro è stato completato.
Chi prenota il tempo dei programmatori può vederli lavorare in tempo reale. Si può anche scegliere se rendere la sessione streaming pubblica o privata.
Il servizio può essere utile per chi è bloccato su un lavoro di programmazione e ha bisogno del consiglio di qualcuno con più esperienza o per un’azienda che desidera risolvere un problema con occhi nuovi e menti fresche.
Insomma una risorsa utile per le software house, sviluppatori, ma anche per i Cio delle aziende.


Con Live Coding assumi uno sviluppatore e lo guardi lavorare in tempo reale - Ultima modifica: 2015-09-16T09:01:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011