Attacco hacker ad un ospedale causa la morte di una donna in Germania

Una donna in Germania è morta durante un attacco hacker ad un ospedale universitario di Duesseldorf. A riportarlo è il portale securityweek.com in quella che potrebbe essere la prima morte direttamente collegata a un attacco informatico ad una struttura ospedaliera. I sistemi della clinica universitaria di Duesseldorf sono stati interrotti da giovedì 10 settembre. Gli investigatori hanno scoperto che la fonte del problema era un attacco hacker in un punto debole nel “software aggiuntivo...

Le serie Tv sotto attacco degli hacker: credenziali a rischio con il phishing

Le serie Tv sotto attacco degli hacker. L’ultima frontiera della pirateria informatica consiste infatti nel rubare le credenziali degli account on line utilizzati per accedere alla visione. E The Mandalorian, Stranger Things, The Witcher, Sex Education, Orange is the New Black risultano le preferite dai truffatori della Rete. È quanto emerge da un’indagine di Kaspersky.  Le violazioni sono di tipo phishing e malware e l’obiettivo è entrare in possesso delle credenziali degli utenti per...

Federazione Italiana Pallacanestro: comunicazioni in sicurezza con Cyber-Bee e Libraesva

FIP, la Federazione Italiana Pallacanestro nata nel 1921 allo scopo di promuovere, regolare e sviluppare la pallacanestro in Italia, ha scelto di incrementare i livelli di sicurezza delle proprie comunicazioni digitali, così come di quelle delle 3.500 società sportive affiliate, con il contributo di Cyber-Bee, la società di R1 Group specializzata in servizi e consulenze per la sicurezza informatica. Cyber-Bee fornisce da tempo servizi e soluzioni di sicurezza per la FIP, che dispone di un...

Macro Malware, l’Italia è il quinto paese più colpito

L’Italia è il quinto Paese al mondo più colpito da macro malware. Il dato emerge dal report di giugno di Trend Micro Research, la divisione di Trend Micro, attiva in cybersecurity, specializzata in ricerca&sviluppo e lotta al cybercrime.  Ma cosa sono i macro malware? Si tratta di script, cioè righe di codice, inserite all’interno di normali documenti (word, excel, etc). Una volta scaricato il file, il macro-malware si ‘trasforma’ in un programma che infetta il computer e, a...

Furto di identità digitale: 5 consigli per evitare le truffe aziendali

Un furto di identità digitale è una minaccia molto più diffusa di quanto l’utente internet comune possa immaginare. Perché il furto d’identità può avvenire ormai in tanti modi, anche senza colpa alcuna da parte della vittima. Sono sempre più frequenti i grandi attacchi di cyber criminali che entrano in server internazionali di servizi web e fanno incetta di dati personali degli utenti. E questi “data breach” si aggiungono alle tecniche più classiche, phishing o malware utilizzati...

Attacco hacker su Twitter: colpiti Bill Gates, Elon Musk e Barack Obama

Attacco hacker su Twitter mirato a violare account di numerose persone di fama mondiale. Tra questi ci sono l’imprenditore Elon Musk di tesla, Jeff Bezos di Amazon , Bill Gates di Microsoft. Ma anche di Barack Obama e Michael Bloomberg. Tutti sono stati hackerati nell’ambito di quella che appare una maxi truffa sui Bitcoin. Da tutti gli account sono partiti cinguettii che promettevano di raddoppiare la cifra inviata ai loro indirizzi Bitcoin. “Mi sento generoso, raddoppio...

Truffe via mail, attenzione a richieste di denaro nella posta certificata

15Le truffe via mail sono in continuo aumento e colpiscono anche le PEC, le mail di posta certificata. A lanciare l’allarme è l’Interpol, l’organizzazione internazionale di polizia, la quale parla di una forma sempre più praticata di criminalità informatica incentrata su truffe spesso più legate alla “compromissione della posta elettronica aziendale”. Truffe via mail nella posta certificata Nello specifico sono in serio espansione i casi in cui  i dipendenti...

Attacchi hacker in Italia: cresce l’emergenza sulla tecnica dell’island hoopping

Attacchi hacker in Italia a livelli mai visti. A confermare la tendenza uno studio condotto da Opinion Matters per conto di VMware Carbon Black Cloud che rivela che il 99% delle aziende italiane partecipanti all’indagine condotta ha dichiarato di aver subito una violazione dei dati a causa di un attacco informatico negli ultimi 12 mesi, con una media di 2,2 violazioni per organizzazione. Il 68% delle aziende interpellate ha ammesso di avere subito una violazione 2 o più volte. L’85%...

Vinci un iPhone 11, l’SMS Euronics nasconde una truffa

Vinci un iPhone 11. Il solito messaggio seducente in cui dietro si nasconde la tipica truffa estiva. E la regola numero uno ormai la conosciamo bene. Mai farsi ingannare da SMS fin troppo belli per essere veri. E purtroppo anche in questa circostanza si torna a parlare di un classico tentativo di phishing, frode che consiste nel contattare la vittima attraverso l’indebito utilizzo del nome e del logo del presunto mittente (in questo caso Euronics). Il tutto per convincerla a rivelare dati...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!