


Truffe via mail, attenzione a richieste di denaro nella posta certificata
15Le truffe via mail sono in continuo aumento e colpiscono anche le PEC, le mail di posta certificata. A lanciare l’allarme è l’Interpol, l’organizzazione internazionale di polizia, la quale parla di una forma sempre più praticata di criminalità informatica incentrata su truffe spesso più legate alla “compromissione della posta elettronica aziendale”. Truffe via mail nella posta certificata Nello specifico sono in serio espansione i casi in cui i dipendenti...
Attacchi hacker in Italia: cresce l’emergenza sulla tecnica dell’island hoopping
Attacchi hacker in Italia a livelli mai visti. A confermare la tendenza uno studio condotto da Opinion Matters per conto di VMware Carbon Black Cloud che rivela che il 99% delle aziende italiane partecipanti all’indagine condotta ha dichiarato di aver subito una violazione dei dati a causa di un attacco informatico negli ultimi 12 mesi, con una media di 2,2 violazioni per organizzazione. Il 68% delle aziende interpellate ha ammesso di avere subito una violazione 2 o più volte. L’85%...
Vinci un iPhone 11, l’SMS Euronics nasconde una truffa
Vinci un iPhone 11. Il solito messaggio seducente in cui dietro si nasconde la tipica truffa estiva. E la regola numero uno ormai la conosciamo bene. Mai farsi ingannare da SMS fin troppo belli per essere veri. E purtroppo anche in questa circostanza si torna a parlare di un classico tentativo di phishing, frode che consiste nel contattare la vittima attraverso l’indebito utilizzo del nome e del logo del presunto mittente (in questo caso Euronics). Il tutto per convincerla a rivelare dati...
Nuovi attacchi cyber. Quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda, 7/7 ore 15:30
I nuovi attacchi cyber sfruttano sistemi inediti e vulnerabilità nascoste, poco conosciute, per cui quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda. Il primo passo per difendersi davvero, e metter al sicuro i propri dati è la security awareness: saper utilizzare in modo appropriato gli strumenti aziendali per conoscere e combattere le nuove minacce. Le minacce dei cyber criminali sono diventate ancora più feroci con la pandemia, dato che si sono aggiunti nuovi servizi e nuove...
Operazione Data Room: indagati dipendenti Tim, vendevano dati dei clienti ai call center
Uno scenario inquietante quello emerso da un’indagine condotta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il coordinamento della Procura di Roma, nell’ambito della fase conclusiva dell’operazione Data Room. Dagli accertamenti svolti, i dipendenti di Tim carpivano illecitamente dati sensibili di clienti, si parla di circa un milione e 200 mila dati all’anno, per immetterli nel commercio illecito delle informazioni estratte dalle banche dati. I titolari di call...
Evento “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company” – 25/6 ore 15,30
L’intelligenza artificiale sta per cambiare profondamente le nostre vite. È l’innovazione più dirompente degli ultimi anni e può avere un valore essenziale per la nostra sicurezza sia digitale sia fisica, resa ancora più fragile dalla pandemia. L’evento virtuale “AI per la sicurezza: tecnologie esponenziali per la Smart Company – Tendenze e novità nello scenario post pandemia” cercherà di spiegare come i cyber criminali stiano usando l’AI per minacciare persone e imprese e come,...
Processori Intel, i Tiger Lake progettati contro i malware
I futuri processori Intel basati sull’architettura Intel Tiger Lake a 10 nanometri (che sostituirà Ice Lake) saranno i primi ad integrare una protezione hardware contro una particolare categoria di malware. Il contrasto dei cosiddetti programmi malvagi avverrà a livello di hardware, finora ritenuto a rischio proprio per le caratteristiche di questi sistemi di attacco che “aggrediscono” le Cpu prima che entri in azione il sistema di controllo e prevenzione. I processori Intel offrono agli...