


Attacco hacker a Easyjet, 9 milioni di utenti hanno dati compromessi
Un’attacco hacker a Easyjet ha compromesso i dati personali di circa 9 milioni di clienti. A riferirlo la stessa compagnia britannica in una nota. Gli hacker hanno avuto accesso agli indirizzi e-mail e ai dettagli del viaggio e, in un numero limitato di casi, 2.208 persone, ai dati della carta di credito dei passeggeri, ha affermato la società. nella comunicazione si evince che “i clienti colpiti saranno contattati nei prossimi giorni“. Un attacco che l’azienda...
Allarme Google, ogni giorno 18 milioni di mail pericolose sul coronavirus
Non si placa l’emorragia di mail dannose sul coronavirus. Ad allarmare con un dato quasi sconcertate è niente meno che Google. Gli hacker usano la paura e le promesse di incentivi finanziari per ingannare le persone. Ed ogni giorno Big G registra 18 milioni di mail che partono da account di phishing ormai tramutati in account legati al COVID-19. Email truffa sul coronavirus Evidente quanto gli hacker sperano di sfruttare le peggiori paure delle persone constatando un’opportunità...
Amazon Detective, la sicurezza online ha ora un alleato in più
Amazon Web Services ha annunciato ufficialmente la disponibilità di un nuovo servizio di sicurezza, Amazon Detective. Il ramo del colosso di Seattle che si occupa di cloud computing, ha presentato un nuovo servizio di sicurezza che rende facile per i clienti condurre indagini più rapide ed efficienti sui problemi di sicurezza. Il funzionamento del servizio è semplice. Amazon Detective raccoglie automaticamente i dati di log dalle risorse del cliente e utilizza l’apprendimento automatico,...
Coronavirus: attenti alle truffe online che sfruttano la paura
Il coronavirus non ferma gli hacker. Anzi, in un momento critico dove le popolazioni mondiali sono più connesse, aumentano le possibilità per i cybercriminali di portare a termine attacchi di phishing e truffe online. La più vergognosa e squallida, quella avvenuta la scorsa settimana dove gli hacker, sfruttando i timori legati all’epidemia di Covid-19, cercavano di indurre gli utenti a scaricare dei malware in grado di rubare informazioni personali e accedere ai conti correnti. La falsa mail...
WatchGuard Technologies annuncia l’acquisizione di Panda Security
WatchGuard Technologies, leader globale in soluzioni per la sicurezza e l’intelligence delle reti, per il Wi-Fi sicuro e l’autenticazione multi-fattore, annuncia oggi di aver siglato un accordo definitivo per acquisire Panda Security, fornitore globale leader nella protezione avanzata degli endpoint. Per oltre 20 anni, WatchGuard ha guidato l’industria nello sviluppo di soluzioni innovative che semplificano l’implementazione e la gestione della sicurezza di rete avanzata di grado...
Bertazzoni S.p.A. sceglie Fortinet per rinnovare la sua infrastruttura IT
Bertazzoni, azienda con un fatturato annuo di quasi 100 milioni di euro, attiva nella progettazione di elettrodomestici da cucina per il mercato luxury, ha scelto Fortinet per rinnovare profondamente la propria infrastruttura IT, abilitare la crescita futura e dare nuovo impulso alla propria presenza sul mercato internazionale. Sicurezza e semplicità di gestione sono gli aspetti chiave di questa trasformazione, le necessità che hanno spinto Bertazzoni a intraprendere la strada del cambiamento:...
Scuola Nazionale dell’Amministrazione: le email di PA e Governo sotto controllo con Cyber-Bee e Libraesva
La sicurezza è una questione prioritaria su cui siamo tutti chiamati a rispondere con responsabilità e partecipazione attiva. In ambito informatico, il tema della sicurezza assume connotati ancor più rilevanti se si pensa alla quantità crescente di dati personali e di lavoro trasmessi ogni giorno per mezzo di sistemi informativi e di dispositivi di varia natura, a scopo professionale tanto quanto privato. Oltre che di un tema di tutela dei dati e di privacy, la questione riguarda anche...