


Foreshadow : un nuovo bug dei chip Intel che consente di rubare dati
Foreshadow è il nuovo bug scoperto nei processori Intel, la nuova vulnerabilità si chiama anche Foreshadow-NG o L1TF, ovvero L1 Terminal Fault e consente (potenzialmente) di rubare dati dai pc e anche dal cloud. Foreshadow cos’è Intel ha rivelato di aver scoperto che i suoi processori hanno un altro bug chiamato Foreshadow o L1TF (L1 Terminal Fault) simile ai già famosi Spectre e Meltdown. Foreshadow potrebbe consentire agli hacker di sottrarre informazioni archiviate su computer o sul cloud....
Safari per iOS 12 : il miglior browser per la privacy (6 funzioni che lo dimostrano)
Safari per iOS 12 mostra tutti gli sforzi di Apple per tutelare la privacy degli utenti con nuove funzioni per garantire la riservatezza dei dati, questo fa di Safari probabilmente il miglior browser per la privacy. Se c’è un punto di forza di Apple su cui i fan di iOS possono essere d’accordo, è la dedizione della società alla privacy degli utenti. Con ogni nuova versione di iOS, Apple migliora e aumenta la capacità di ciascun iPhone di proteggere i dati dei suoi utenti. In iOS...
Google Titan Key, disponibile per tutti la chiave di sicurezza segreta di Google
Google Titan Key è una chiave USB creata da Google per rafforzare la sicurezza online, si tratta di un linea di difesa aggiuntiva contro hacker e ladri che ha permesso ai dipendenti Google di non subire alcun attacco hacker. Quando Google si vantava che nessuno dei suoi 85.000 dipendenti era mai stato hackerato dall’inizio del 2017, era tutto grazie a un prototipo di chiave di sicurezza che la società stava testando. Adesso l’ultima versione della Google Titan Key sarà disponibile...
Kaspersky Lab: Smart Working a prova di hacker
Dopo l’approvazione della legge sul “lavoro agile”, lo Smart Working rappresenta ormai una realtà per molte aziende. Rispetto ai colleghi che operano “on site”, gli smart worker hanno in generale una maggiore soddisfazione ma anche elevata padronanza delle competenze digitali. Se i benefici economico-sociali potenziali per le aziende e i dipendenti possono essere tanti – dall’incremento di produttività alla riduzione delle spese fisse per le imprese, dalla miglior qualità...
La sicurezza informatica aziendale in Italia: i dati
La sicurezza informatica aziendale in Italia, una ricerca con tutti i dati è stata realizzata per valutare lo stato della sicurezza nelle aziende, Cisco ha interpellato 3.600 professionisti della sicurezza – CISO (Chief Information Security Officer) e manager delle operazioni di sicurezza (SecOps) – di aziende di varie dimensioni in 26 paesi inclusa l’Italia. Quale attività è fondamentale per la sicurezza informatica? Ne è scaturita una mappa accurata delle risorse e delle procedure di...
WatchGuard Internet Security Report: miner di criptovaluta in crescita
Secondo WatchGuard Internet Security Report (Q1 2018) i miners malevoli di criptovaluta guadagnano slancio, confermandosi in continua crescita. Il report relativo al primo trimestre dell’anno rivela una crescita di attacchi crypto-miner e diverse campagne malware geograficamente mirate L’intelligence delle minacce riferite al primo trimestre del 2018 ha rilevato che il 98.8% delle varianti di malware Linux/Downloader apparentemente comuni sono state progettate per rilasciare un noto miner di...
Rozena il malware “fileless”: cos’è e come si previene
I malware privi di file – come Rozena – fanno leva su vulnerabilità per avviare comandi malevoli o lanciare script direttamente dalla memoria utilizzando strumenti di sistema legittimi come Windows Powershell. Code Red e SQL Slammer sono stati pionieri dei malware “fileless”, il cui utilizzo risale all’inizio del 2000. Un approccio che sta nuovamente prendendo piede. Nella prima metà dell’anno il termine attacco “fileless” è stato sulla bocca di tutti all’interno della comunità di...