Come funzionano i bug Meltdown e Spectre, spiegato da Apple

Apple non è immune ai bug dei processori Intel Meltdown e Spectre. “Tutti i sistemi Mac e i dispositivi iOS sono interessati” da Meltdown e Spectre ha dichiarato ufficialmente Apple, “al momento non ci sono exploit noti che hanno colpito i clienti.” Continua Apple nel suo comunicato ufficiale. Insomma i bug dei processori Intel ci sono su tutta la linea Mac, iPhone e iPad, ma al momento non ci sono notizie che questi bug di sicurezza siano stati utilizzati da hacker per creare dei...

Scoperto un nuovo problema di sicurezza nei processori Intel: nel Kernel

È stato scoperto un nuovo grave problema di sicurezza nei processori di Intel, dipendente dalla loro progettazione, una vulnerabilità della sicurezza presente in tutti i processori realizzati negli ultimi 10 anni. Come funzionano Meltdown e Spectre Problema di sicurezza nei processori Intel, aggiornamento del Sistema operativo necessario Per risolvere questo problema di sicurezza nei processori sarà necessario un aggiornamento a livello di sistema operativo, secondo quanto riportato da The...

CA Veracode: l’88 per cento delle app Java è esposto ad attacchi

Veracode, Inc., azienda leader nella sicurezza del software recentemente acquisita da CA Technologies , ha diffuso i risultati dello studio 2017 State of Software Security Report, un’analisi dettagliata dei dati relativi ai test sulla sicurezza delle applicazioni dagli scanning eseguiti dagli oltre 1.400 clienti CA Veracode. Oltre ai vari trend di settore come i tassi di correzione delle vulnerabilità e la percentuale di applicazioni soggette a vulnerabilità, lo studio evidenzia il rischio...

G Data estende le funzioni di sicurezza ai portafogli Bitcoin

Per mettere al sicuro anche i portafogli digitali, i cosiddetti “wallet”, G DATA ha perfezionato le proprie tecnologie di difesa proattive al fine di garantire ai propri utenti, privati come aziende, una protezione completa. Le criptovalute sono uno dei temi caldi del momento. Bitcoin, Ethereum e similari hanno infranto record su record. In due anni le transazioni in Bitcoin sono esplose su scala mondiale attestandosi a circa 370.000 al giorno (fonte: Blockchain – settimana dal...

MacOs High Sierra ha una vulnerabilità nel login Apple (ora risolta)

I clienti di Apple Inc. hanno scoperto dell’esistenza di una vulnerabilità Apple, un difetto di sicurezza nell’ultima versione del sistema operativo dei computer Mac che consente a chiunque di accedere senza password, rendendo potenzialmente vulnerabili i dati privati degli utenti. MacOs High Sierra la vulnerabilità nel Login che potrebbe aprire la porta agli hacker La vulnerabilità Apple , scoperta nel sistema operativo MacOS High Sierra per laptop e desktop, rilasciato a settembre,...

Intel ammette seri problemi di sicurezza dei chip Intel Core, Xeon, Atom, Celeron

Intel ammette che ci sono i seri problemi di sicurezza nei chip Intel Core, Atom, Xeon, Celeron. Come segnalato in precedenti report,  anche i recenti chip intel, quelli utilizzati per l’Internet of Things e i chip dei server sono vulnerabili ad hacking remoto. Aggiornamento! Scoperto un nuovo problema di sicurezza nei processori Intel: nel Kernel Sicurezza dei chip Intel : i processori coinvolti Il problema risiede nel “Motore di Gestione” integrato, che presenta numerosi...

Convegno L’intelligenza artificiale per la sicurezza 16/11/17

Partecipa al convegno L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE, DELLE COSE, DELLE CITTÀ Ora: 11.00 – 13.00 Location: Fiera Sicurezza – sala Giove (Pad. 3) Iscriviti al Convegno, i biglietti gratis per la Fiera te li offriamo noi! Iscriviti! Il 16 novembre alle 11,00 sala Giove (pad. 3), all’interno del programma di eventi in Fiera, Digitalic organizza un convegno su sicurezza e Intelligenza Artificiale. Interverranno esperti del settore e ci sarà anche il robot...

Trend Micro a Codemotion Milan 2017 parla di dark web

Trend Micro, leader globale nelle soluzioni di sicurezza informatica, è presente a Codemotion Milan 2017, la più grande conferenza tecnica d’Europa rivolta a tutti i software developer. Codemotion, giunta alla quinta edizione, è la manifestazione dedicata al codice e alle idee innovative tecnologiche e si svolge a Milano dall’8 all’11 novembre presso BASE Milano. Spirito della manifestazione è offrire un’opportunità unica a tutti i visitatori di condividere nuove idee e la giusta energia....

Kaspersky trova i file segreti rubati alla NSA nel 2015, poi li cancella

Documenti segreti dell’ NSA, che dettagliano come le agenzie statunitensi difendano le loro reti informatiche e come violino quelle straniere, sono stati rubati da hacker russi nel 2015. Ora questi file sono stati individuati attraverso il software di sicurezza Kaspersky utilizzato da un contraente dell’ NSA che aveva salvato i documenti su un computer di casa. Kaspersky, in base a quanto riportato da Associated Press, ha ora fornito ulteriori informazioni sull’incidente e ha...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!