Google si è comprata Odysee, una app per condividere privatamente le foto

Google ha comprato Odysee, una app per iOs e Android che permette di effettuare il backup, sul proprio pc, delle foto e dei video realizzati con smartphone e tablet; inoltre consente di condividerle privatamente (senza passare dai social network) con amici e parenti.

L’annuncio è arrivista dalla home page di Odysee. La app chiuderà il servizio il 23 febbraio, tutto il team di Odysee è passato a Google+. È facile aspettarsi delle novità nelle funzionalità dedicate alle foto in G+.
Il produttore di Odysee, Nimbuz Inc non ha commentato, ma la app è già sparita dagli store di Apple e Android.
Dopo il 23 febbraio le foto di chi usava la app potranno essere scaricate come archivio.
Un aspetto interessante è che la App permette di salvare i video a risoluzione piena, in un archivio non sul proprio smartphone (per evitare di occupare troppo spazio).
Rimane da vedere con Google integrerà in Google+ tutte queste interessanti funzioni.


Google si è comprata Odysee, una app per condividere privatamente le foto - Ultima modifica: 2015-02-08T18:24:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

2 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

2 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

5 giorni ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

1 settimana ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

1 settimana ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011