Hardware & Software

macOS 12 Monterey, la data di uscita ufficiale e tutte le novità

macOS 12 Monterey sarà la diciottesima versione del sistema operativo per Mac e sta per essere rilasciata ufficialmente. Presentato nello scorso mese di giugno, in occasione del WWDC 2021, Monterey promette tantissime novità, tra cui l’attesissimo SharePlay su FaceTime, migliorie al browser Safari e molto altro ancora.

Le principali novità di macOS 12 Monterey

Come anticipato, una delle novità più ghiotte riguarderà SharePlay, che consente di condividere contenuti audio e video attraverso FaceTime, AppleTV e app di terze parti. Proprio in merito a FaceTime poi, vi sono da segnalare numerosi update: le chiamate video e audio potranno beneficiare delle funzioni Isolamento Voce, Audio a 360 gradi e dell’eliminazione dei rumori di fondo grazie all’intelligenza artificiale. Su FaceTime arriverà anche la Modalità Ritratto, grazie alla quale si potrà effettuare una sfocatura dello sfondo rispetto al soggetto che si trova in primo piano.

Per quanto riguarda invece il browser Safari, con macOS 12 Monterey i tab vengono completamente riprogettati, in modo tale da consentire la visualizzazione di più contenuti di una pagina web. Grande novità anche per iCloud che con iCloud+ aggiunge la possibilità di sottoscrivere un abbonamento premium che include al suo interno Nascondi la mia mail, iCloud Private Relay e HomeKit Secure Video.

Aggiornamenti anche per alcune app come Note (che seguirà l’aggiornamento avvenuto di recente su iPhone con iOS 15 e comprenderà anche le Note Rapide) e Mappe (viene introdotto il nuovo globo interattivo e l’esperienza della Città Dettagliata). Chi ha già installato iOS 15 avrà inoltre avuto modo di provare l’utilissima funzione Testo Live, grazie alla quale è possibile leggere, copiare e incollare il testo di una foto. Questa funzione sarà ora presenta anche su Mac.

Tra gli altri update, anche la funzione Comandi Siri, Universal Control (che consente di connettere un Mac ad un iPad e di lavorare contemporaneamente su entrambi), il supporto dell’Audio Spaziale per AirPods Pro e AirPods Max e la funzione Concentrazione, che permette agli utenti di bloccare le notifiche che non riguardano il lavoro che stanno svolgendo in un dato momento.

Data di uscita

macOS 12 Monterey sarà ufficialmente rilasciato lunedì 25 ottobre, verso le 19 ore italiane. Assieme al nuovo sistema operativo per Mac saranno rilasciati anche iOS 15.1, iPadOS 15.1, tvOS 15.1 e watchOS 8.1.

Mac compatibili con macOS 12 Monterey

Apple ha rilasciato anche la lista ufficiale dei Mac compatibili con la nuova versione del suo sistema operativo. In particolare:

  • ‌iMac‌ Fine 2015 e modelli successivi
  • ‌iMac‌ Pro 2017 e modelli successivi
  • ‌MacBook Air‌ Inizio 2015 e modelli successivi
  • MacBook Pro Inizio 2015 e modelli successivi
  • Mac Pro Fine 2013 e modelli successivi
  • Mac mini Fine 2014 e modelli successivi
  • MacBook Inizio 2016 e modelli successivi

immagine: apple.com


macOS 12 Monterey, la data di uscita ufficiale e tutte le novità - Ultima modifica: 2021-10-21T09:33:05+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

1 settimana ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

2 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011