


Sharebot 42, la stampante 3D con tutte le risposte
42. È la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto, elaborata dopo un calcolo durato sette milioni e mezzo di anni. La citazione, tratta da “Guida galattica per gli autostoppisti”, best seller ironico e sferzante del 1980 creato dal genio di Douglas Adams, è il nome che la Sharebot ha voluto dare alla sua ultima creazione: 42. Un omaggio divertito che racconta la fresca genialità di una startup tutta italiana, nata in un garage e diventata realtà commerciale solo...
FortiOS 5.4, la sicurezza in sistema operativo
di Anna Lisa Lombardi Il nuovo sistema operativo FortiOS 5.4 fornisce alle aziende un’analisi dettagliata del tipo e del numero di minacce informatiche che mettono a rischio la loro rete FortiOS 5.4 risponde a due macro-criticità. La prima è quello della complessità, l’eterogeneità delle piattaforme e delle soluzioni multivendor che spesso non permette alle imprese una facile gestione delle proprie strutture e crea una serie di security gaps, dovuti al fatto che non c’è integrazione tra queste...
Apple: l’evento il 21 marzo, in arrivo iPhone 5se e iPad Air3
Il 21 Marzo Apple terrà a Cupertino, nel suo Campus, il tanto atteso evento di primavera. Il titolo scelto è “Let us loop you in” e inizierà alle 18 (ore italiane), sarà vibile anche in streaming. La più importante novità che ci si aspetta è il “piccolo iPhone” ovvero l’iPhone 5SE (dove SE sta per special edition). Si tratta di un modello speciale anche perché avrà uno schermo da 4 pollici, e un costo più contenuto, si parla di 450 dollari. È un iPhone per chi non ama gli schermi...
Open Compute, Google aderisce al progetto Open per data center di Facebook
Cinque anni fa Facebook ha lanciato l’innovativo Open Compute Project per cambiare il modo in cui i data center sono progettati e come operano, in ottica open source. I data center sono il cuore di Internet, permettono a tutti i sistemi – incluso Facebook – di funzionare. Ma fino a cinque anni fa, tutte le più grandi aziende IT costruivano i loro data center e le infrastrutture computing in segreto, cercando così di avere un vantaggio competitivo. Molte grandi aziende hanno aderito al...
File sharing sicuro con Cloud App Security di Trend Micro
Il cloud sharing è sempre più diffuso – sia nella vita privata che, ancor più, in quella professionale – ed è quindi importante mettere al sicuro file e dati dalle cyber minacce e con sistemi di Data Loss Prevention (DLP). Le previsioni affermano che gli utenti business “nel cloud” passeranno dai 50 milioni del 2013 ai 695 milioni del 2022 (fonte Gartner), trasformando la sicurezza dei dati in una delle principali preoccupazioni operative per le imprese. In questo contesto Trend...
Personal cloud con i Compact NAS TS-128/228 di QNAP
QNAP ha presentato due Compact NAS dual-core a basso consumo e dal costo contenuto: il TS-128 a 1 bay e il TS-228 a 2 bay. Sviluppati nel formato mini-tower per un ingombro minimo sulla scrivania, si rivolgono agli utenti privati che vogliono creare il proprio personal cloud. Il TS-128/228, ricco di funzionalità, semplifica la gestione delle operazioni di backup e sincronizzazione dei file, oltre a offrire l’accesso da remoto e una ricca varietà di app multimediali, che arricchiscono lo...
Canon Eos-1DX Mark II, la reflex ad alta velocità
di Anna Lisa Lombardi Siamo saliti sulla locomotiva della Fabbrica del Vapore a Milano. A tutta velocità abbiamo conosciuto dei “passeggeri” speciali, con lo sguardo rivolto al finestrino. Frame dopo frame, scatto dopo scatto, ci hanno raccontato chi sono, cosa rappresenta per loro la fotografia, cosa si aspettano. Lo hanno fatto attraverso l’obiettivo dell’ultima reflex digitale arrivata in casa Canon: la Eos-1DX Mark II, della Eos 80D e della PowerShot SX720 HS. Marco di Lernia,...