


Trasforma la presa in una porta di rete. Basta un FRITZ!
Per trasformare la presa elettrica in una porta di rete basta FRITZ!Powerline. Senza bisogno di installare nuovi cavi, questo piccolo adattatore impiega i cavi della rete elettrica domestica come estensione della portata del cavo Ethernet. La velocità di trasferimento raggiunge i 500 Mbit/s supportando efficacemente applicazioni ad alto consumo di banda: trasferimento di musica o video in formato HD, tv via Internet e i video on demand, navigazione veloce e gaming. L’installazione di...
WatchGuard aggiorna il Sistema Operativo XTM
Si chiama Fireware XTM 11.6, l’ultima release del sistema operativo alla base della famiglia di soluzioni per la sicurezza WatchGuard XTM. Molti i miglioramenti apportati in termini di performance e di gestione per rivedere e rinforzare le policy di rete. In particolare viene semplificata la definizione di regole per l’utente nei servizi Citrix e Terminal al quale, ora, basterà una singola credenziale di autenticazione (Single Sign-on). Sono stati introdotti anche strumenti per migliorare la...
Perdere (e recuperare) i dati nell’era del cloud
Nell’era della virtualizzazione, dei dischi allo stato solido, la perdita dei dati è un problema ancora diffuso. La sola Kroll Ontrack negli ultimi 12 mesi è stata chiamata per recuperare dati da 7.000 clienti in Italia, generando 1 PB di informazioni recuperati. Sono triplicati gli interventi sugli SSD, sui dischi allo stato solido, non solo per la maggiore diffusione di questo tipo di supporto, ma anche perché si tratta di un prodotto relativamente giovane e per il quale esistono molti...
Progettare in cloud. Con Autodesk si può.
Progettare edifici e infrastrutture civili in cloud si può. Autodesk, ha presentato BIM 360, il Building Information Modeling (BIM) di prossima generazione, che consente l’accesso ai progetti in qualunque momento e ovunque. Il BIM è un processo basato su modelli 3D intelligenti che consente di creare e gestire i progetti civili in modo rapido, economico e con un minimo impatto sull’ambiente. L’ultima innovazione Autodesk lavora con le soluzioni BIM per la progettazione, costruzione...
Il comparto Sicurezza si compatta in Italia
Un accordo che coinvolge il settore Sicurezza in Italia è quello che hanno stretto D-Link, fornitore di soluzioni professionali di networking, e ADI Global Distribution, distributore di riferimento dei professionisti della sicurezza. ADI è ben nota, in Nord America e in Europa, nel suo ruolo di distribuzione e commercializzazione di prodotti per la sicurezza: dalla TVCC all’antintrusione, dalla rivelazione incendio e gas fino al controllo accessi e integrazione. D-Link, come produttore di...
EGO! Smartmouse. Dall’immaginazione all’innovazione
LAURA SAPIENS. E’ una start-up, fatta di giovani ingegneri e informatici, produce innovazione. Una buona notizia di questi tempi. E con entusiasmo e convinzione presentano l’ultimo progetto dedicato a migliorare il rapporto quotidiano tra utente e computer, mantenendo la persona al centro di questo processo. Un mouse che da accessorio diventa protagonista. La sfida di partenza era quella di creare un dispositivo che rendesse davvero unitario l’ambiente informatico in cui...
Come vengono usati i telefoni Android – Infografica
Italiani, popolo di chiacchieroni. Soprattutto quando abbiamo in mano un telefono Android. Tawkon (una app che misura le emissioni elettromagnetiche dei cellulari) ha studiato l’utilizzo dei dispositivi Android in tutto il mondo e ne emerge che gli italiani si piazzano al secondo posto (dopo gli statunitensi) per i minuti di conversazione effettuati ogni mese: ben 375 ovvero 6 ore e un quarto. Gli americano sono saldamente in testa lla classifica con 450 minuti (7,5 ore). Al terzo posto la...