


Moto G 5G Plus: lo smartphone di Motorola dal prezzo aggressivo
Portare la connettività 5G a tutti e per tutti. Questa la volontà di Motorola la quale arricchisce la fascia media del mercato degli smartphone con il nuovo Moto G 5G Plus, un telefono con caratteristiche di buon livello ad un prezzo inferiore ai 400 euro. Solito evento virtuale al quale ci siamo abituati negli ultimi tempi anche per Motorola per proporre al pubblico un prodotto diverso, ossia con la presenza del modulo 5G per la connessione alla rete veloce offrendo però oltre alla...
Rete fissa Iliad: ufficiale dopo l’accordo siglato con Oper Fiber
Iliad accelera la propria roadmap per lo sbarco nel mercato sulla rete fissa e sceglie la rete di Open Fiber per il prossimo lancio dei servizi di connettività in fibra. Dopo aver ottenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico l’autorizzazione per diventare operatore di rete fissa, ora con questo accordo l’arrivo di Iliad nelle case è ufficiale. Non era un segreto che l’operatore telefonico volesse diversificare il suo mercato e lanciare le prime offerte anche per la rete fissa...
Nuovi attacchi cyber. Quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda, 7/7 ore 15:30
I nuovi attacchi cyber sfruttano sistemi inediti e vulnerabilità nascoste, poco conosciute, per cui quello che non sai mette in pericolo te e la tua azienda. Il primo passo per difendersi davvero, e metter al sicuro i propri dati è la security awareness: saper utilizzare in modo appropriato gli strumenti aziendali per conoscere e combattere le nuove minacce. Le minacce dei cyber criminali sono diventate ancora più feroci con la pandemia, dato che si sono aggiunti nuovi servizi e nuove...
Rifiuti elettronici: numeri record nel 2019 con danni per l’ambiente
I consumi di elettronica aumentano, il ciclo di vita dei dispositivi si accorcia e le opzioni di riparazione sono sempre di meno. Conseguenza. Aumentano in maniera esponenziale i rifiuti elettronici. Il mondo nel 2019 ne ha prodotti la bellezza di 53,6 milioni di tonnellate, una cifra mai toccata prima, l’equivalente di 7,3 chilogrammi per abitante, con i cittadini europei che raggiungono i 16,2 chili. Ad affermarlo il rapporto annuale dell’università dell’Onu e della...
App Immuni sulla homepage di Google e YouTube, l’invito a scaricarla
Sulla homepage di Google e di YouTube a è spuntato da stamattina un link che rimanda alla pagina di download dell’app Immuni. Un posizionamento da invidia. Un supporto decisamente speciale da parte del motore di ricerca di Mountain View e sulla piattaforma di video sharing dove sulla home è spuntato un video di 15 secondi caricato dall’account ufficiale di Google che invita a scaricare l’app Immuni “per aiutare il Paese, proteggendo la tua privacy“. E al suo...
L’iPhone diventa carta d’identità, il nuovo brevetto di Apple
Usare l’iPhone come documento di riconoscimento. Non solo come chiave intelligente per aprire la propria auto. Apple vuole trasformare il suo smartphone in un vero e proprio effetto personale. L’iPhone diventa carta d’identità. E come? Digitalizzandola sul telefono. In un nuovo brevetto, Apple elenca nel dettaglio tutte le tecnologie necessarie per poter utilizzare in sicurezza l’iPhone come sostituito di un passaporto, di una carta d’identità ma anche di una patente di...
Commodore VIC 20: l’home computer anni ’80 torna in veste moderna
Operazione nostalgia. Per chi è nato negli settanta il Commodore VIC 20 è stato un gioiello di vita. Compagno di giochi. Come lo smartphone per la generazione Z. Ma non solo. Perché i più bravini qualche programmino in Basic lo mettevano giù. Ringraziamo Koch Media. Che ha annunciato la distribuzione di una riedizione del Commodore VIC 20, storico home computer degli anni ’80, a partire dal 23 ottobre 2020. Sviluppato da Retro Games Ltd., THEVIC20 (così si chiamerà) avrà le stesse...