Apple Car: il progetto di guida autonoma sta naufragando?

Negli anni scorsi si era sentito parlare tanto della Apple Car e del progetto di guida autonoma promosso dal colosso di Cupertino. Poi il silenzio. Poche le notizie sugli sviluppi della tecnologia, silenzio assoluto su test volti alla mobilità autonoma. Il progetto Apple Car sembra sia svanito. Ed ora sono arrivati i primi riscontri in merito. In negativo chiaramente. Secondo i numeri presentati da Apple al Dipartimento dei Veicoli a Motore della California (DMV), l’equivalente della nostra...

Xiaomi Redmi 9A e 9C: svelati gli smartphone economici del produttore cinese

Erano già trapelati da tempo i render dei nuovi Xiaomi Redmi 9A e 9C i due smartphone economici del produttore cinese ora ufficiali dopo la presentazione in Malesia. L’azienda di Lei Jun presidia praticamente tutti i segmenti con l’ingresso di due entry level appetibili per un mercato di fascia bassa ispirati al recente Xiaomi Redmi 9. Il produttore non ha pubblicato l’elenco completo delle caratteristiche tecniche dei due smartphone, i dati disponibili sono tuttavia...

Wiko Y61: display XL, e Android Go per un prezzo ultra democratico

La gamma di smartphone Wiko si arricchisce con un nuovo modello che presto arriverà in Italia. Si tratta di Wiko Y61 un telefono rivolto ad un pubblico super smart  alla ricerca di un dispositivo base con cui eseguire le attività fondamentali. Utilizza un display da 5,99″ a risoluzione 960×480 pixel con una densità di 179ppi, mentre sotto la scocca abbiamo un processore MediaTek 6761WE quad-core da 1,3GHz. Con questi numeri non vuole di certo sbalordire gli utenti appassionati, ma è...

Gli astronauti nello spazio con la realtà virtuale

La realtà virtuale è una tecnologia ancora in via di sviluppo, ma multinazionali come Boeing hanno deciso di utilizzarla per addestrare i propri dipendenti. La compagnia americana famosa per la produzione di aerei sfrutterà dei visori VR per migliorare il lavoro nelle missioni spaziali degli astronauti. Infatti, nell’ambito di un progetto per viaggi oltre l’atmosfera in collaborazione con la Nasa, Boeing sta sfruttando la realtà virtuale al fine di far esercitare i futuri...

Operazione Data Room: indagati dipendenti Tim, vendevano dati dei clienti ai call center

Uno scenario inquietante quello emerso da un’indagine condotta dalla Polizia Postale e delle Comunicazioni, con il coordinamento della Procura di Roma, nell’ambito della fase conclusiva dell’operazione Data Room. Dagli accertamenti svolti, i dipendenti di Tim carpivano illecitamente dati sensibili di clienti, si parla di circa un milione e 200 mila dati all’anno, per immetterli nel commercio illecito delle informazioni estratte dalle banche dati. I titolari di call...

Video brevi su YouTube: con ‘Shorts’ parte la sfida a TikTok

In fase di test i video brevi su YouTube. La notizia dell’arrivo di una nuova importante funzionalità della piattaforma video di Google era già trapelata lo scorso aprile. Ora la nuova app chiamata ‘Shorts‘, la quale consentirà di condividere brevi filmati arricchiti dall’immensa biblioteca musicale di YouTube, è stata annunciata e sarà messa a disposizione di tutti gli utenti entro la fine dell’anno in corso. Come si useranno i video brevi su YouTube La nuova...

Soundbar e speaker LG, la collezione audio 2020 arriva in Italia

La nuova collezione audio 2020 di Soundbar e speaker LG arriva in Italia con una gamma di prodotti eleganti per offrire un’esperienza di ascolto di massima qualità. La lineup audio 2020 di LG è sviluppata in collaborazione con Meridian Audio, azienda inglese pioniera dell’audio ad alta risoluzione. Presentate al CES 2020, le nuove Soundbar LG garantiscono audio di altissima qualità, connettività semplificata, funzionalità intelligenti e design elegante che si integra perfettamente con i...

Computer più potente al mondo: il giapponese Fugaku si prende il trono

Il giapponese Fugaku è il nuovo computer più potente al mondo. Il trono cambia ancora. Era infatti il supercomputer Summit degli Stati Uniti, il più veloce del globo negli ultimi due anni. Nel corso degli stress test, Fugaku ha fatto segnare 416 petaflop di potenza di calcolo, limite raggiunto tramite un benchmark High Performance Linpack (HPL). La classifica mondiale TOP500 è stata quindi aggiornata grazie alle capacità dei giapponesi del Centro di Scienze Computazionali Riken (R-CCS) di...

Onde gravitazionali, dallo spazio rilevato un oggetto misterioso

Onde gravitazionali giungono dallo spazio. E quelle captate lo scorso 14 agosto 2019, dalle due stazioni americane Ligo e quella italiana Virgo vicina a Pisa, sono ora state rivelate. Dopo approfondite analisi si è scoperto che il segnale è stato generato dalla fusione di un oggetto cosmico dalla massa insolita, pari a 2,6 volte quella del Sole, che si è fuso con un buco nero dalla massa superiore di 23 volte quella solare. Il risultato è stata la formazione di un buco nero dalla massa di...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!