App Immuni pronta a fine maggio, per Arcuri utile solo se si faranno tamponi

La App Immuni per il contact tracing dovrebbe essere pronta per la fine di maggio. Lo ha detto il commissario per l’emergenza Domenico Arcuri in audizione alla Commissione Trasporti e telecomunicazioni. “A cavallo della fine del mese l’App sarà pronta per essere utilizzata” ha affermato precisando però che “si tratta di una mia opinione“. “Dobbiamo fare molti più tamponi, io deve mettere in condizioni le Regioni di farli“, rifornendole. La App...

Mercato europeo dei droni: entro 4 anni una crescita esponenziale

La crisi da Coronavirus spinge il mercato europeo dei droni. Entro il 2024 il 30% delle merci sarà consegnato da mini-velivoli e robot. Emerge dall’indagine Protolabs “Horizon Shifts” secondo cui le aziende dell’aerospazio (governative, produttori di satelliti dell’high space, di aerei, elicotteri e di droni) stanno accelerando gli investimenti nella mobilità aerea urbana in reazione alla crescente sfiducia nel settore aerospaziale causato dal virus. Di contro aumenta la fiducia dal 42 al 53%,...

Giornali pirata su Telegram: prosegue la lotta per oscurare i canali

Per ogni canale Telegram che viene chiuso, se ne apre un altro con un nome diverso. L’attività illecita di diffusione di pdf pirata di migliaia di libri, giornali e riviste non si arresta. Fino ad oggi sono 114 quelli scoperti e sequestrati dalla Procura di Bari. Un numero che aumenta di giorno in giorno. Dopo il primo sequestro d’urgenza eseguito dalla Guardia di Finanza il 27 aprile con la chiusura di 20 canali, in pochi giorni ne sono stati individuati altri 94. Ma i giornali...

Lo smart working ha ridotto l’inquinamento, lo studio Enea

Uno studio condotto da Enea, ente pubblico di ricerca italiano che opera nei settori dell’energia, dell’ambiente e delle nuove tecnologie a supporto delle politiche di competitività e di sviluppo sostenibile, ha rivelato come l’utilizzo dello smart working sia in grado di incidere su livelli di congestione e di inquinamento. Inoltre si evince la possibilità di impostare con successo policy urbane integrate, aprendo a una maggiore flessibilità nella scelta di luoghi e dei...

Apertura dei ristoranti: una app per ordinare al tavolo

Un tema molto dibattuto in questo inizio di fase 2 coronavirus è la riapertura di attività commerciali dove il rischio assembramento è più concreto. Parliamo soprattutto di bar, pub e ristoranti, categorie decisamente messe sotto torchio dal problema epidemia da COVID-19. L’apertura dei ristoranti pare ancora una chimera e si parla del 1 giugno. In particolare per le regioni più colpite dal virus. In vista della riapertura, non mancano però le idee che potrebbero favorire la ripresa...

Messaggi inoltrati su WhatsApp, ridotti del 70% con il coronavirus

I messaggi inoltrati su WhatsApp sono diventati un terno al lotto. Questo dopo che la popolare app di messaggistica aveva annunciato la limitazione ad una sola chat per volta per quei messaggi ritenuti “virali”, cioè messaggi già inoltrati molte volte da più utenti. Il risultato adottato dalla piattaforma è stato voluto per contrastare la diffusione di notizie false sul coronavirus. E’ stato fatto quindi con un obiettivo preciso. Aiutare a contrastare la diffusione di fake news relative...

Leggere nel pensiero con l’intelligenza artificiale, ora si può

Le macchine in grado di leggere nel pensiero rappresentano uno degli argomenti più trattati nelle opere di fantascienza, ma a quanto pare non siamo così lontani da questa possibilità. Che non per forza sarà malvagia e negativa come qualche film o libro sci-fi vuole farci credere. Gli studiosi della University of California di San Francisco hanno messo a punto un programma di intelligenza artificiale capace di leggere nel pensiero, di tradurre le onde cerebrali della mente umana in testo...

WeChat, come funziona l’app che spopola in Cina (e non solo)

WeChat, che è di proprietà del gigante tecnologico cinese Tencent, conta su più di un miliardo di utenti mensili, appena dietro WhatsApp e Messenger di Facebook, ecco cos’è esattamente e come funziona l’app che spopola in Cina e non solo. WeChat cos’è WeChat offre, però, molto più della semplice messaggistica, consentendo ai suoi utenti di fare quasi qualsiasi cosa, dai pagamenti alla possibilità di prenotare voli e hotel, una app tutto fare, una specie di coltellino svizzero...

Scontornare le immagini online e gratis, grazie all’AI

Se ti è già capitato di voler scontornare le immagini e rimuovere lo sfondo delle foto sai che può essere noioso e complesso. In più solitamente è necessario avere accesso a software ed editor grafici come Photoshop. Bene, ora puoi smettere di dannarti per scontornare quei capelli: Remove.bg è un sito web con uno scopo unico: utilizza l’intelligenza artificiale per scontornare le immagini al posto tuo. Basta caricare qualsiasi immagine e il sito identifica automaticamente le persone,...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!