Apertura dei ristoranti: una app per ordinare al tavolo
Un tema molto dibattuto in questo inizio di fase 2 coronavirus è la riapertura di attività commerciali dove il rischio assembramento è più concreto. Parliamo soprattutto di bar, pub e ristoranti, categorie decisamente messe sotto torchio dal problema epidemia da COVID-19. L’apertura dei ristoranti pare ancora una chimera e si parla del 1 giugno. In particolare per le regioni più colpite dal virus. In vista della riapertura, non mancano però le idee che potrebbero favorire la ripresa...
Messaggi inoltrati su WhatsApp, ridotti del 70% con il coronavirus
I messaggi inoltrati su WhatsApp sono diventati un terno al lotto. Questo dopo che la popolare app di messaggistica aveva annunciato la limitazione ad una sola chat per volta per quei messaggi ritenuti “virali”, cioè messaggi già inoltrati molte volte da più utenti. Il risultato adottato dalla piattaforma è stato voluto per contrastare la diffusione di notizie false sul coronavirus. E’ stato fatto quindi con un obiettivo preciso. Aiutare a contrastare la diffusione di fake news relative...
Leggere nel pensiero con l’intelligenza artificiale, ora si può
Le macchine in grado di leggere nel pensiero rappresentano uno degli argomenti più trattati nelle opere di fantascienza, ma a quanto pare non siamo così lontani da questa possibilità. Che non per forza sarà malvagia e negativa come qualche film o libro sci-fi vuole farci credere. Gli studiosi della University of California di San Francisco hanno messo a punto un programma di intelligenza artificiale capace di leggere nel pensiero, di tradurre le onde cerebrali della mente umana in testo...
WeChat, come funziona l’app che spopola in Cina (e non solo)
WeChat, che è di proprietà del gigante tecnologico cinese Tencent, conta su più di un miliardo di utenti mensili, appena dietro WhatsApp e Messenger di Facebook, ecco cos’è esattamente e come funziona l’app che spopola in Cina e non solo. WeChat cos’è WeChat offre, però, molto più della semplice messaggistica, consentendo ai suoi utenti di fare quasi qualsiasi cosa, dai pagamenti alla possibilità di prenotare voli e hotel, una app tutto fare, una specie di coltellino svizzero...
Scontornare le immagini online e gratis, grazie all’AI
Se ti è già capitato di voler scontornare le immagini e rimuovere lo sfondo delle foto sai che può essere noioso e complesso. In più solitamente è necessario avere accesso a software ed editor grafici come Photoshop. Bene, ora puoi smettere di dannarti per scontornare quei capelli: Remove.bg è un sito web con uno scopo unico: utilizza l’intelligenza artificiale per scontornare le immagini al posto tuo. Basta caricare qualsiasi immagine e il sito identifica automaticamente le persone,...
TikTok sbanca grazie alla quarantena, 315 milioni di download nel primo trimestre
Come spesso capita, situazioni indotte da eventi inattesi o imprevisti producono cause effetti collaterali. A volte piacevoli e a volte spiacevoli. Per TikTok la quarantena imposta per l’epidemia da coronavirus è stata “una manna dal cielo”. Ebbene sì. Perché il noto social network per la creazione di video, particolarmente amato dalla generazione Z, ha superato la quota dei 2 miliardi di download. Un dato impressionante se si analizza la crescita del primo trimestre del...
App Immuni: un italiano su due è favorevole a scaricarla
Un sondaggio condotto dalla Ipsos, multinazionale di ricerche di mercato, rileva che finora a dirsi disponibile a utilizzare l’app Immuni sarebbe un italiano su due. Di questo 50%, il 19% scaricherà l’app sicuramente, il 31% probabilmente lo farà. A essere contrario all’idea di installare il software, approvato dal Garante della privacy e che assicura l’anonimato, è invece il 27%. Nel fronte del no vincono i sicuramente (15%) rispetto ai probabilmente (12%). Quasi un cittadino su quattro...