Telegram: Videochiamate di gruppo, la nuova funzionalità
Le videochiamate di gruppo su Telegram sono state annunciate direttamente dal team dell’app di messaggistica in un messaggio giunto sul canale news ufficiale della propria applicazione. Rivelando il raggiungimento di 400 milioni di utenti attivi in tutto il mondo è stato definito anche l’arrivo entro la fine del 2020 di una funzionalità che permetterà di effettuare videochiamate di gruppo. Telegram: videochiamate di gruppo in arrivo Prosegue quindi la “battaglia” tecnologica...
Su Instagram un nuovo adesivo per ordinare cibo tramite l’app
Nasce lo shopping Instagram dedicato al food e al beverage. Una nuova funzione che consentirà di ordinare cibo su Instagram direttamente dall’app è stata attivata da poco negli USA e Canada ed è pronta ad essere lanciata anche in Italia. I ristoranti e alcune altre aziende presenti su Instagram hanno configurato gli ordini di cibo per generare vendite attraverso la comunità virtuale. Un ristorante può ricevere ordini tramite Instagram se presenta: un pulsante Ordina cibo nel profilo un...
Fibra ottica cresce in Italia, ma non il numero di abbonati
La fibra ottica in Italia sta crescendo rapidamente. Soprattutto nella creazione di infrastrutture FTTH/B, ma il numero degli utenti abbonati rimane fermo al palo. Questo è quanto emerge dal report 2020 Market Panorama di iDate presentato dall’FTTH Council Europe. La fotografia scattata si riferisce a settembre 2019, momento in cui sono risultate 1,9 milioni di abitazioni in più cablate in un anno. L’Italia si posiziona, di fatto, dietro alla Francia (3,5 milioni), ma davanti alla Spagna (1,5...
Coronavirus e medicina, le Regioni hanno quasi 100 app
Le Regioni si sono attrezzate per utilizzare quasi 100 app per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e non solo. Grazie alla tecnologia, si cerca di fornire servizi per le patologie croniche e altre problematiche, al fine di decongestionare le strutture ospedaliere. Quindi, in un periodo in cui l’applicazione Immuni è arrivata ad occupare le prime pagine per potenziali problematiche collegate alla privacy, nel frattempo le singole unità territoriali si sono già mosse verso il digitale. Al posto...
Identità digitale in aumento, il ritmo di SPID registrati è raddoppiato
Il sistema di identità digitale, conosciuto come SPID, sta conoscendo in questo periodo legato all’utilizzo di servizi della Pubblica Amministrazione causa epidemia COVID-19 un rosea crescita. Entrato in vigore nel 2016 non aveva avuto un gran successo di adesioni. A gennaio 2017 erano solo 1 milioni i cittadini italiani che ne erano in possesso. La necessità imposta dall’attuale situazione di isolamento ha di fatto aumentato in maniera esponenziale le registrazioni delle...
Smart Working per le imprese: il webinar per sapere come affrontare un’emergenza e il post
Smart Working per le imprese: il webinar per sapere come affrontare un’emergenza e il dopo. Lo Smart Working per le imprese è diventato essenziale. Le aziende sono state chiamate ad un cambiamento radicale immediato e ora è il tempo di capire come fare lavoro agile in maniera efficiente, produttiva, sicura per l’azienda e per le persone. Smart Working per le imprese: i temi Approfondiremo il tema della trasformazione dei processi e del lavoro grazie allo smart working con...
Microsoft 365: novità e servizi inclusi del vecchio Office 365
Microsoft 365 è il nuovo nome della suite Office 365. Come annunciato alla fine di marzo, dal 21 aprile 2020, la famosa suite di produttività del colosso di Redmond. Un cambiamento che apre la strada a nuove tipologie di abbonamento e offre alcune novità. In particolare, Microsoft sta cercando di rimodulare la propria offerta così da poter accontentare il maggior numero di utenti. Prezzi abbonamento Microsoft 365 Come detto, seppur all’apparenza possa sembrare un semplice cambio di nome, in...