Coronavirus, Google ed Apple insieme per un app di tracciamento

I due colossi americani, Apple e Google, stanno sviluppando una tecnologia per un app di tracciamento coronavirus con le più alte garanzie di riservatezza. Una collaborazione elaborata lungo i principi guida dell’efficacia e del rispetto della privacy degli utenti sfruttando il contact tracing per aiutare nella lotta alla pandemia di coronavirus.  Le due multinazionali stanno preparando una nuova versione di iOS e Android con delle Api (application programming interface) che eliminano gli...

Posti di blocco segnalati su Telegram: l’ultima frontiera dei furbetti “anti” coronavirus

In tempi di guerra, per usare una metafora, ci si arrangia come si può. E come meglio se a venire incontro c’è la tecnologia e le app. Le stesse propagandate dal governo per combattere l’epidemia da coronavirus. Meglio usarle per eludere qualche controllo “sul coronavirus”. Sono nati così i posti di blocco segnalati su Telegram. Veri e propri gruppi creati per conoscere ed evitare i posti di blocco delle forze dell’ordine che controllano ogni violazione delle norme di...

Miglior notebook 2021: le 8 marche da scegliere

Scegliere il miglior notebook non è facile: dai portatili per il gaming alle opzioni 2 in 1, da quelli dal design robusto ai modelli ultrasottili: ecco i migliori computer portatili per marca e per tipologia, una guida per non sbagliare. Il miglior notebook da acquistare nel 2020 Per lavorare bene nel mondo di oggi, un notebook è quasi una necessità, visto che siamo tutti (o quasi) in Smart Working. Che tu sia un architetto che utilizza un 2 in 1 per mostrare le planimetrie di appartamento o...

Storage Made Simple: ripartiamo dai dati, l’evento virtuale il 14 aprile

I dati sono la materia prima con cui possiamo costruire la nostra ripresa. Bisogna ripartire dai dati che possono aiutarci ad uscire dall’emergenza ed è attraverso i dati che possiamo sperare di ripartire con l’economia. Proprio l’analisi e l’utilizzo delle informazioni che ci stanno dando in questo periodo permette a molte aziende di continuare ad essere attive in modo efficace. In questo contesto diventa fondamentale lo storage, i sistemi di archiviazione, l’intelligenza artificiale...

App per il coronavirus: come funzionerà per monitorare il contagio

Si fanno sempre più insistenti le voci dell’arrivo di un app per il coronavirus. O meglio un’applicazione che consenta di monitorare il contagio attraverso il “contact tracing”. Quindi nessun modello  coreano fatto di analisi delle immagini delle videocamere di sicurezza e dei dati inviati dal gps, ma “semplice” mappa delle prossimità fra cittadini grazie al bluetooth. A patto che i cellulari delle persone coinvolte abbiamo l’applicazione istallata. In realtà...

Come la stampa 3D sta aiutando nella lotta contro il Coronavirus

La stampa 3D si mette al servizio della comunità: startup di tutto il mondo sono già al lavoro per produrre oggetti e materiale medico da utilizzare durante la pandemia causata dal coronavirus. Mascherine e ventilatori, due fra i prodotti di cui si è parlato maggiormente causa il basso numero di unità disponibili, vengono stampate da aziende e privati specializzati nel 3D printing. Una possibilità utile per provare a superare le difficoltà portate dal Covid-19 e che rafforza ancora di più il...

Privacy su Zoom: dagli USA “usate app di videoconferenza alternative”

Non si placano i rumors sui problemi di privacy su Zoom. Secondo quanto riporta il Financial Times, ai senatori americani è stato chiesto di trovare piattaforme alternative da usare per lo smart working. Non è un vero divieto all’utilizzo del servizio di Zoom. Ma un invito formale a no n farlo. Le continue verifiche di privacy su Zoom si spiegano in fretta. Tanti politici, funzionari degli uffici governativi, manager e dipendenti d’azienda, scuole e università in tutto il mondo stanno usando...

Morte per coronavirus: Harvard afferma una correlazione tra decessi e inquinamento

Dall’Università di Harvard arriva uno studio attuale a cui si deve concedere un occhio riguardo. Ovvero quello dell’esistenza di una correlazione diretta tra l’esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e un tasso di mortalità per coronavirus più elevato. La morte per coronavirus secondo questo studio di Harvard confermerebbe un legame statistico tra i decessi e l’inquinamento atmosferico. Qualcosa che i funzionari della sanità pubblica e gli...

Huawei Vision X65, ufficiale la prima TV OLED del brand cinese

Huawei ha da poco annunciato la sua prima TV OLED, chiamata Huawei Vision X65. Impiega un pannello OLED da 65 pollici con frequenza di aggiornamento di 120Hz. Naturalmente, l’HDR è nell’elenco delle funzionalità e Huawei afferma che può raggiungere una luminosità di picco di 1.000 nits  su una schermata con il bianco che occupa un’area inferiore al 3%. E’ il più grande display al mondo sul mercato che passa la certificazione tedesca TUV Rheinland per la cura degli...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!