


Carta d’identità elettronica: con l’app CieID cambia l’accesso alla Pubblica amministrazione
L’accesso ai servizi digitali delle Pubblica amministrazione si aggiorna con un nuovo scenario di autenticazione ibrida, che permette di accedere via smartphone facendo a meno del lettore RFID USB. Per esempio ai servizi dell’Inps dove fino ad ‘ora si doveva utilizzare lo SPID, la Carta Nazionale dei Servizi e la poco diffusa Carta di identità elettronica 3.0 (CIE). Ed è proprio quest’ultima che ora diventa più user friendly. Come? Carta di identità elettronica 3.0, il...
Videochiamate su Skype: con Meet Now si fanno senza avere account
Videochiamate su Skype senza avere Skype. E’ questo in sostanza Meet Now la nuova funzionalità introdotta da Microsoft. Un’opzione che rende Skype simile a Zoom, consentendo di fare appunto videochiamate senza avere un account su Skype e senza dover scaricare l’app Meet Now (tradotto riunione immediata) si propone come uno strumento gratuito per fare facilmente video-riunioni invitando altre persone a parteciparvi. Questa animazione mostra in modo chiaro il funzionamento....
Pc o tablet: un terzo delle famiglie ne è sprovvisto
Nel periodo 2018-2019, il 33,8% delle famiglie non aveva un pc o tablet in casa, la quota scende al 14,3% tra le famiglie con almeno un minore. Solo per il 22,2% delle famiglie ogni componente ha a disposizione un pc o tablet. Lo rileva l’Istat nella ricerca ‘Spazi in casa e disponibilità di computer per bambini e ragazzi’. Pc o tablet, il problema è al sud Stando ai dati, la percentuale di famiglie senza computer supera il 41% nel Mezzogiorno, con Calabria e Sicilia in testa...
Coronavirus: Apple produce visiere per medici
Apple ha iniziato a produrre visiere protettive trasparenti per operatori sanitari impegnati contro l’epidemia da coronavirus, al ritmo di un milione a settimana. Lo ha reso noto il Ceo Tim Cook in un video pubblicato nelle scorse ore su Twitter. Il manager ha annunciato anche che la compagnia si è procurata oltre 20 milioni di mascherine nel mondo, e sta lavorando con i governi per donarle nei luoghi in cui più ce n’è bisogno. Le visiere protettive, ha spiegato Cook, sono frutto...
Il 5G è causa del Coronavirus: la fake news che sta scatenando l’inferno
Le teorie complottistiche sulla correlazione fra 5G e Coronavirus continuano pericolosamente a farsi strada. E nel Regno Unito sta accadendo qualcosa di surreale. La convinzione latente per la quale il 5G è causa del Coronavirus ha scatenato una serie di atti vandalici nell’area di Birminghan e nel Merseyside. Sono stati provocati seri danni alle antenne di telefonia mobile mettendo a rischio peraltro la connettività in un momento in cui è necessario garantirla, per consentire a molte aziende...
Amazon Music gratis in Italia e i dati della musica in streaming
Un 2019 positivo per il business della musica in streaming. L’intero mercato è cresciuto di circa il 32% su base annua, mentre Spotify e Apple Music sono ancora in testa al gruppo. Secondo la ricerca di Counterpoint, il numero di abbonati alla musica di Apple è cresciuto del 36%, conquistando il 19% del mercato. Musica in streaming, Amazon gratis in Italia Analizzando questi dati che identificano un trend in positivo della musica in streaming si apprende l’annuncio di Amazon. Chi...
Data Center Cloud: numeri e diffusione nel mondo. L’Italia tra i Paesi europei che ne ospita di più
Quanti data center ci sono nel mondo? Nel 2019 è aumentato in modo considerevole la diffusione dei sistemi cloud. Gli Stati Uniti guidano la top five dei Paesi che al mondo ospitano più data center. L’Italia tra i primi in Europa Quanti data center ci sono nel mondo L’avvento del cloud ha stravolto le nostre connessioni, abbattendo le barriere geografiche. Musica, foto, video, documenti, quello che è dentro la nuvola è accessibile, sempre e ovunque ci si trovi. Una tale facilità di accesso...