Segnatevi la data: il 9 settembre Apple presenta iPhone 6

Apple annuncia un grande evento per la stampa: è il 9 settembre. È qui che annuncerà il nuovo iPhone 6, forse il più atteso della sua storia.
Sarà il momento in cui si vedrà i primo iPhone dallo schermo grande: un 4,7’’ e probabilmente anche un 5,5’’. Saranno equipaggiati con il processore A8 e avranno una nuova forma, più simile a quella degli iPod touch, con angoli curvi e superfici inclinate.
In arrivo anche una nuova fotocamera e soprattutto tutte le novità in fatto di sensori per lo sport e software per la salute.
Un appuntamento importante soprattutto per l’immagine di Tim Cook, il Ceo che ha sostituito l’unico iCeo cioè Steve Jobs dopo la sua scomparsa.
Sarà il momento in cui Cook avrà l’opportunità di annunciare un hardware rivoluzionario dopo molti annunci, tutti importanti, in ambito software soprattutto.
Apple arriva all’appuntamento dopo aver annunciato dati finanziari formidabili con profitti in crescita e market share granitiche. Lo stesso non si può dire per Samsung che perde terreno soprattutto in Asia e raggiunge risultati importanti ma a caro prezzo sui margini.
Il nuovo iPhone 6 potrebbe rappresentare un’accelerazione importante per Apple , uno scatto in avanti per lasciare sul posto i concorrenti.
Non rimane che aspettare.


Segnatevi la data: il 9 settembre Apple presenta iPhone 6 - Ultima modifica: 2014-08-06T10:36:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

11 ore ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

1 giorno ago

Qualcomm acquisisce Arduino: la metamorfosi dell’open-hardware nell’era dell’AI

Qualcomm acquisisce Arduino: la community dei maker entra nell’era dell’AI. Nasce UNO Q, la scheda…

3 giorni ago

Brevi, ancora una volta “Distributore dell’Anno”: il canale italiano premia la costanza e la relazione

Brevi vince per l’ottava volta il titolo di “Distributore dell’Anno” ai CONTEXT ChannelWatch 2025, confermandosi…

3 giorni ago

AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks

L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione…

6 giorni ago

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011