Tariffe telefonia mobile: scendono del 50% per i pacchetti fino a 1.000 minuti

Dal 2014 diminuiscono i canoni medi fuori promozione delle tariffe telefonia mobile del 50% per i pacchetti fino a 1.000 minuti inclusi. Per quelli oltre questa soglia e fino a minuti infiniti i prezzi aumentano dell’89%. Tuttavia per i pacchetti da 1000 minuti in su il canone in portabilità è diminuito del 22% e il risparmio per chi cambia operatore è più che triplicato. Aumentano del 26% anche i GB inclusi nelle offerte per chi parla molto al telefono.

Quanto può cambiare il mercato delle tariffe per la telefonia mobile in un anno? Molto, a giudicare dall’ultima analisi effettuata da SosTariffe.it sui principali pacchetti che offrono sia chiamate che SMS e traffico dati inclusi nel costo di un canone mensile. L’osservatorio ha messo a confronto costi e promozioni delle tariffe offerte nel 2014 con quelle commercializzate oggi. Il risultato mostra un calo dei costi in portabilità per tutte le tipologie di pacchetti, soprattutto per i pacchetti che offrono dai 1000 minuti di conversazione gratuiti, tariffe per le quali il risparmio in portabilità è triplicato. Aumentano anche i GB di traffico dati inclusi in questa tipologia di tariffe.

L’analisi è stata condotta suddividendo le tariffe in base ai minuti offerti con l’abbonamento o ricaricabile in modo da isolare tre tipologie di offerte adatte ad altrettanti ipotetici consumatori: profilo basso ( 0 –  300 minuti), profilo medio basso (301 – 1000 minuti di chiamate), profilo alto (da 1001 a infiniti minuti di chiamate gratuite). Per ogni gruppo di offerte è stato calcolato il costo medio standard, i GB per la navigazione  inclusi nelle offerte e le promozioni riservate ai nuovi clienti (portabilità del numero). Sono stati raccolti i dati del 2014 e confrontati con quelli di oggi. Il risultato è riassunto nella  seguente tabella:

Per i pacchetti da zero fino a 300 minuti inclusi la media dei canoni mensili fuori promozione è diminuita del 50%, infatti se nel 2014 si doveva pagare in media poco più di 21,54 euro, oggi il costo è sceso a 10,73 euro circa. Tuttavia per queste offerte sono diminuiti del 53% i GB inclusi per il traffico dati: se nel 2014 i gestori offrivano mediamente circa 2,5 GB per navigare, nel 2015 si hanno a disposizione mediamente  1,2 Mbps per la navigazione.

I canoni mensili delle tariffe che includono dai 300 ai 1000 minuti di chiamate sono diminuiti mediamente del 24%. Nel 2014 per avere un pacchetto con questi minuti inclusi si pagavano circa 23 euro, mentre oggi questo costo è di 17,26 euro. Anche in questo caso i GB di traffico  inclusi sono scesi del 46%, passando da circa 2,7 GB a 1,5 GB.

Per quanto riguarda le promozioni da 1000 minuti inclusi in su, il canone medio mensile fuori promozioni è aumentato dell’89%. Il prezzo in portabilità è, invece, diminuito del 22% e la convenienza per chi passa a un nuovo operatore e sottoscrive questi pacchetti è più che triplicata. I GB inclusi nelle offerte sono aumentati: oggi si ha a disposizione mediamente il 26% in più di GB (da 2,5 GB  ai 3,1 GB circa) rispetto al 2014.

Da questo osservatorio  si nota quanto il mercato delle offerte per la telefonia mobile si stia aprendo alle esigenze dei consumatori che sempre più utilizzano lo smartphone per chiamare e navigare: il mercato delle tariffe è in continua evoluzione e sottoscriverne una oggi, soprattutto per chi chiama molto, è più conveniente. Molto importante è prestare attenzione alle offerte online.

 


Tariffe telefonia mobile: scendono del 50% per i pacchetti fino a 1.000 minuti - Ultima modifica: 2015-02-17T12:30:02+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

22 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011