Unicef e i braccialetti fitness che salvano le vite dei bambini

C’è un nuovo fitness wearable sul mercato che può aiutare a rendere il mondo un posto migliore. Unicef ha annunciato una nuova partnership con Target per la creazione di un bracciale per il fitness utilizzabile dai più piccoli. Aiuterà i bambini americani a fare attività fisica e allo stesso tempo salverà le vite dei bambini malnutriti in tutto il mondo.
Il programma Unicef Kid Power si basa proprio sui fitness tracker indossabili e sulla relativa app collegata, sfidando i bambini a raggiungere vari obiettivi legati al fitness.
Gli obiettivi raggiunti permettono di guadagnare punti che “sbloccano” dei pacchetti salva-vita di cibo che verranno spediti dall’Unicef alle famiglie bisognose nei paesi in via di sviluppo.
Il bracciale sarà venduto online per circa 40 dollari a partire dal 29 Novembre ed è già disponibile per il preordine – mentre sarà venduto in negozi fisici selezionati a partire dal 2016.
La partnership tra Unicef e Target prende vita dopo il test in tre città pilota, che ha portato circa 12.000 studenti a Boston, Dallas e New York a camminare collettivamente per più di 500.000 miglia a marzo 2015, che hanno portato alla spedizione di 188,850 pacchetti di cibo per 1259 bambini denutriti.
Ora il programma si estenderà alle scuole e Target è il rivenditore esclusivo dei braccialetti taglia-unica, che saranno venduti dal 29 novembre al prezzo di $39.99 (già disponibili in preordine) e in alcuni negozi selezionati nel 2016.
Anche Disney collaborerà con il programma, offrendo dei braccialetti in edizione speciale a tema Star Wars.


Unicef e i braccialetti fitness che salvano le vite dei bambini - Ultima modifica: 2015-10-19T16:12:30+00:00 da Cecilia Cantadore

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

7 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011