Cosa succederebbe ai nostri ricordi se lasciassero Facebook?

La vita e la memoria dopo Facebook , una riflessione di Emanuela Zaccone sul destino dei contenuti che pubblichiamo e soprattutto sul perché li condividiamo.

La vita e la memoria dopo Facebook. Questo non è un articolo sulla vicenda Cambridge Analytica, non è neanche un vademecum su cosa fare o meno per proteggere la propria privacy (anche perché in quel caso basterebbe un rigo: non condividere contenuti, dati e info che vogliamo restino privati).
Questa è una riflessione sul destino dei contenuti che pubblichiamo e soprattutto sul perché li condividiamo.

*di Emanuela Zaccone

Cosa succederebbe ai nostri ricordi se lasciassero Facebook?

Se avete uno di quei contatti che ha il bisogno compulsivo di condividere ogni momento della propria giornata su Facebook – al grido di “pic or it didn’t happen” – ma anche semplicemente se date un’occhiata ai vostri post, vi renderete conto che questi determinano la percezione che le persone hanno di noi online e contribuiscono a definire la nostra “reputazione digitale”.
La crescente rilevanza assunta dai contenuti effimeri – come le Instagram stories, con le loro 24 ore di persistenza – ha condotto a un ripensamento, in molti casi, dei contenuti che invece vogliamo restino visibili nel tempo.
In grossa sintesi, potremmo dire che affidiamo alle stories ciò che è “dimenticabile” e costruiamo invece timeline di memorie su Facebook.
La sedimentazione di questi ricordi nel tempo – di cui la sezione “Accadde oggi” è la perfetta sintesi, impacchettata e notificata quotidianamente all’utente – diventa la memoria condivisa delle nostre esperienze.
Una memoria collettiva, o meglio collettivizzata, resa pubblica (sia pure a un gruppo limitato di amici, se il settaggio della privacy dei contenuti è impostato come tale).

Adesso allora immaginiamo di decidere di cancellare il nostro profilo Facebook.

Abbiamo fatto tutti i compiti a casa, effettuato un backup dei dati – come consentito da Facebook – e quindi chiuso il profilo.
Che memoria rimane di noi?
La prima palese conseguenza è la perdita dei contatti: a meno che non abbiate salvato i loro numeri o non siate connessi su altre piattaforme o nella vita reale, quelle persone sono andate perdute.
Il secondo effetto è che dovrete chiedervi cosa volete fare di quei momenti che prima rendevate pubblici: ormai da parecchio si dice che sembra che se qualcosa non viene pubblicato sui social media allora non esiste. Talvolta lo si fa in chiave ironica, ma la verità è che troppo spesso si assiste a contenuti e momenti creati per essere condivisi sui social media, non catturati nel loro naturale accadere. Detta in parole semplici: se avete presente quelle poco credibili tavole da colazione da Instagram avete chiara la differenza tra autentico e creato artificialmente per i social.
Intendiamoci: non c’è nulla di male. Più volte su queste pagine ho chiaramente detto che è libera scelta di ciascuno condividere ciò che ritiene opportuno; trovo al contrario piuttosto fastidiosa la pletora di maestrini che decretano cosa sia tollerabile e cosa no, dato che ciascuno dispone di strumenti per controllare chi avere tra i propri amici e di chi vedere o meno i contenuti.

La memoria dopo Facebook

Però il problema rimane: cosa ne sarebbe di quei momenti “facciamo un selfie che lo pubblico”?
I detrattori dei social media vi direbbero che finalmente vivrete la vita “vera” (…), in realtà a me interessa capire altro: dove andrà la memoria di quei momenti?
Quasi certamente resterà in cloud, dato che – almeno su smartphone – praticamente tutti disponiamo di sistemi di backup di foto e video.
E quei lunghi post di riflessione solo testuale? Forse troveranno spazio su altre piattaforme, forse torneranno a vivere solo nei luoghi a cui erano limitati prima dei social (circolo di amici, bar, ufficio), forse semplicemente saranno tenute riservate.
Arrivati a questo punto avrete probabilmente intuito che il vero obiettivo di questo articolo è farvi riflettere sul valore dei contenuti che pubblicate e sul motivo per cui lo fate: state affidando a una terza parte la memoria del vostro quotidiano e nel contempo la state usando per costruire relazioni, che a loro volta, sedimentandosi, diventeranno parte della memoria futura.
E no, un momento non ha più “valore” se condiviso su Facebook, soprattutto se il valore che gli accordate è banalmente legato al numero di like ricevuti (in questo caso allora cercavate gratificazione, non semplice condivisione).
Facebook è una banca di dati e memoria a portata di mano.
Pulite periodicamente la lista degli amici e considerate bene con chi volete condividere un contenuto. Le impostazioni della privacy sono a portata di tutti.

La vita e la memoria dopo Facebook

** Emanuela Zaccone: Digital Entrepreneur, co-founder e Marketing & Product Manager di TOK.tv. Ha oltre 10 anni di esperienza come consulente e docente in ambito social media analysis e strategy per grandi aziende, startup e università. È autrice di “Digital Entrepreneur: principi, pratiche e competenze per la propria startup” (Franco Angeli, 2016) e di “Social Media Monitoring: dalle conversazioni alla strategia” (Flaccovio, 2015).


Cosa succederebbe ai nostri ricordi se lasciassero Facebook? - Ultima modifica: 2018-05-15T06:24:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!