

L’insicurezza è mobile. Android bersaglio del malware
Il successo ha spesso un prezzo, e per Android è la sempre maggiore vulnerabilità al malware. La sua rapida diffusione, infatti, lo ha reso un bersaglio sempre più appetibile per i criminali informatici. E’ quanto emerge dall’ultimo Report F-Secure sulla sicurezza del settore mobile. Nuove famiglie e varianti di malware continuano a emergere ogni trimestre, e questo trend non conosce crisi. Nel primo quarto del 2011 si contavano 10 nuove famiglie e varianti, a distanza di un anno...
Tastiera solare
Una tastiera bluetooth per iPad che va ad energia solare. Logitech ha creato Solar Keyboard Folio con le stessa tecnologia fotovoltaica d’avanguardia che già oggi equipaggia le sue keyboard per desktop. IL grande vantaggio di questa tecnologia super efficiente è che basta la luce ambientale, di un ufficio di una casa, per ricaricare le batterie della tastiera. Con un bella ricarica di fotoni la tastiera funziona per 1.000 ore anche al buio più completo. L’involucro è ricercato: nero, morbido...
Apple ha il metallo liquido
Apple si è aggiudicata la licenza per il “Liquid Metal”, una nuova lega dai poteri straordinari. Certo non bisogna aspettarsi un metallo in grado di modificare la sua forma a comando, come nel film Terminator, ma certamente apre nuovi orizzonti al design. Il nuovo materiale garantisce una resistenza superiore a quella dell’acciaio e una flessibilità maggiore dell’alluminio, questo perché si tratta di una lega di zirconio, titanio con struttura molecolare amorfa. Gli atomi, insomma, non sono...
PureSystems, IBM in una scatola
Due anni di lavoro e due miliardi di dollari investiti, IBM punta molto su PureSystem: un sistema esperto, ovvero una piattaforma in cui l’hardware, il software, la virtualizzazione, il management, il networking, lo storage e le migliori pratiche di business vengono fornite in un’unica macchina, un totem IBM che ha tutto. Il risultato è un sistema intuitivo da installare e molto meno oneroso da mantenere. Ad esempio, il tempo di installazione di PureSystems, dal momento in cui...
Fare le foto con le dita
Non servono schermi o pulsanti, per fare le foto con Ubi-Camera si inquadra con le dita, si zooma allontanando (o avvicinando) le mani al viso. È un nuovo concetto di fotocamera che si indossa. Un semplice analello da mettere al dito, per inquadrare basta usare le mani, fare con pollice e indice un rettangolo, come fanno i registi o come fanno molte persone istintivamente quando vogliono comporre mentalmente un’immagine. Ubi-camera cambia il modo di intendere la fotografia e gli strumenti di...
PureSystem: tutta IBM in una scatola
Due anni di lavoro e due miliardi di dollari investiti, IBM punta molto su PureSystem: un sistema esperto, ovvero una piattaforma in cui l’hardware, il software, la virtualizzazione, il management, il networking, lo storage e le migliori pratiche di business vengono fornite in un’unica macchina, un totem IBM che ha tutto. Il risultato è un sistema intuitivo da installare e molto meno oneroso da mantenere. Ad esempio, il tempo di installazione di PureSystems, dal momento in cui viene...
Pebble, l’orologio fatto di e-paper
Arriva l’orologio del XXI secolo che ha già migliaia di fan, anche se non è ancora in produzione. Si chiama Pebble, sfrutta la tecnologia e-paper e si connette a iPhone e smartphone Android tramite Bluetooth. Un oggetto davvero imperdibile. Chiamarlo solo orologio è riduttivo. Grazie alle già numerose Apps e possibilità di personalizzazione diventa un compagno per la vita quotidiana. Eric Migicovsky e il suo team hanno già creato in passato inPulse dedicato a sistemi Android e...