


Nuovo social network di Google, si chiama Keen e sfrutta il machine learning
Nasce un nuovo social network di Google basato sull’apprendimento automatico. Come? Aiutando gli utenti ad alimentare le proprie passioni proprio con il machine learning. Si chiama Keen e punta a promuovere attivamente le pagine web che ritiene pertinenti per gli utenti. Keen è ancora in fase sperimentale e fa parte dei progetti Area 120 di Google (l’area 120 è dove piccoli team possono lavorare insieme in startup per dare vita a progetti innovativi). Keen sta per...
Mappe su Facebook, l’acquisto di Mapillary per competere con Google ed Apple
Le mappe su Facebook diventano realtà con l’acquisto di Mapillary da parte della società di Menlo Park. Mapillary è una società svedese fondata nel 2013 specializzata nella mappatura digitale che raccoglie immagini da decine di migliaia di collaboratori per costruire mappe precise e aggiornate. In sostanza una sorta di Google Street View “collaborativo” in grado di usare immagini fornite da smartphone di privati e altri tipi di fotocamere utilizzando la tecnologia “computer...
Pride 2020 su Instagram: una celebrazione con nuovi filtri e hashtag colorati
Dagli hashtag che si colorano con le tinte dell’arcobaleno agli sticker dedicati, fino ai filtri dedicati alle Stories. Il Pride 2020 su Instagram avrà un autentica celebrazione in occasione del mese dedicato alla comunità Lgbtq+. Il Pride Month non avrà manifestazioni quest’anno, a causa della pandemia da COVID-19. Instagram diventa quindi luogo ideale per condividere l’orgoglio arcobaleno attraverso nuovi strumenti e funzionalità messe a disposizione sulla piattaforma. Per...
Le influencer del Rinascimento: da Caterina Sforza a Isabella Cortese
Da Isabella Cortese e Caterina Sforza a Clio Make Up e Adriana Spink o – varcando i confini nazionali – Huda Kattan (alias Huda Beauty) e Rachel Levin: che cosa hanno in comune un’oscura autrice e una nobildonna progenitrice della più potente dinastia del Rinascimento italiano (i Medici) con le beauty blogger che popolano oggi i social? Proprio la dea bellezza. Un sacro Graal, oggetto di ricerche e spesso veri e propri esperimenti condotti sulla propria pelle, da trasmettere...
Jacopo Veneziani: l’arte sui social, l’intervista
Jacopo Veneziani, ovvero arte, social network e cultura digitale. È quello di cui si occupa nel tempo libero Jacopo Veneziani, dottorando in storia dell’arte moderna all’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne di Parigi. Ma andiamo con ordine. Fino a qualche anno fa l’arte si cercava nei musei o nelle gallerie, adesso, fortunatamente, è dappertutto. Basta uno smartphone o un tablet connessi a internet, e grazie a qualche click si può entrare virtualmente in contatto con i grandi artisti del...
Nurse Influencer su TikTok, quando le star sono medici e infermieri
È nata una nuova categoria di star social: i nurse influencer su TikTok, che si è rivelato un’utile piattaforma per divulgare suggerimenti e avvertenze durante la pandemia da coronavirus. Il social network di proprietà cinese, fino ad oggi adorato dai teenager di tutto il mondo che lo usano per balletti ed esibizioni, è diventato il punto di riferimento anche per medici e infermieri. In particolare negli Stati Uniti, dove il coronavirus continua a essere un problema grave, dipendenti di...
Musei d’arte online, per gli Uffizi è boom su Instagram e TikTok
Gli Uffizi tra i musei d’arte online sono i più seguiti al mondo. nell’ultimo fine settimana il museo fiorentino ha infatti superato su Instagram la soglia del mezzo milione di follower e su TikTok, grazie al traino della diretta con la creator Martina Socrate di venerdì sera, è arrivato oltre quota 21.700, diventando dunque il museo d’arte più seguito al mondo sulla piattaforma. Seguono il Metropolitan Museum di New York con 8.935 follower e il Rijksmuseum di Amsterdam, con...