Condividere un articolo su Twitter: la mancata lettura verrà scoraggiata

Lo sport della condivisione di un articolo senza averlo nemmeno letto (quindi cliccato) è salito alla ribalta durante la pandemia da COVID-19 e il conseguente lockdown. Spesso si notava sui social network un commento fuori luogo semplicemente perché si leggeva il titolo di un articolo senza aver approfondito l’incipt del post, oppure si leggeva il copy di un utente, a corredo di un link ad un articolo, condividendolo di default senza una verifica di quello che stava dicendo. In soldoni...

Donald Trump contro i social media: Twitter e Snapchat lo abbandonano

Donald Trump contro i social e ora Twitter e Snapchat lo abbandonano.. L’8 novembre 2016 Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti d’America sorprendendo tutto il mondo. In pochi, forse nemmeno il partito repubblicano, si aspettavano l’exploit dell’impresario di New York. Lo stupore è stato tale che ci sono stati processi e inchieste sul successo di Trump, accusato di aver sfruttato troll russi e altri metodi illegali per salire alla Casa Bianca. Il vero...

Attenti alla truffa dei Ray-Ban, promette lo sconto ma è un virus

Un malware iconico. Lo potremmo ormai etichettare così quello che si nasconde dietro la truffa dei Ray-Ban dal 2012. Il suo palcoscenico preferito era quello di Facebook. Ora invece è riapparso su Instagram. Forse ne avrete già sentito parlare, o forse è la prima volta che lo sentite nominare, ma quel che è certo è che il virus dei Ray-Ban non è ancora stato debellato definitivamente. La prima cosa da sapere è che le pubblicità sono false e che Ray-Ban non c’entra nulla con questa faccenda. I...

Programmare Tweet, in fase di test sulla piattaforma web di Twitter

Twitter ha finalmente implementato la possibilità di programmare tweet sulla sua piattaforma web. Un’operazione che prima si poteva fare solo utilizzando web tool esterni come TweetDeck, ora è in fase di sperimentazione per Twitter.com. E ad annunciarlo è stato proprio il profilo TweerDeck. Tweet scheduling on https://t.co/8FModRv1sl? Yes please! Starting today, we’re experimenting with bringing one of @TweetDeck’s handiest time-saving features into Twitter. Tell us what you think if...

Facebook compra Giphy: acquisizione da circa 400 milioni di dollari

Facebook compra Giphy e punta forte sulle GIF. Giphy, considerata dalla società di Menlo Park “leader nell’espressione visiva e nella creazione” farà parte integrante del team di Instagram. In realtà le API di Giphy sono state usate per anni non solo su Instagram, ma nell’app Facebook, Messenger e WhatsApp. Ed ora il più vasto e popolare archivio di immagini animate e stickers online ne sarà a tutti gli effetti ad uso della famiglia Facebook. Il sito Giphy non sparirà...

Facebook contro la crisi, aiuti alle Pmi con iniziative dedicate

Facebook contro la crisi si schiera lanciando iniziative mirate ad aiutare le Piccole e medie imprese. Quelle che soffrono maggiormente le conseguenze del lockdown derivato dalla pandemia di COVID-19. Con molte attività ancora chiuse  il passaggio al business online è diventato un’urgenza e l’azienda di Menlo Park ha annunciato nuove iniziative per permettere alle persone di sostenere e scoprire le piccole imprese italiane. Facebook contro la crisi, le principali iniziative Una...

LinkedIn: colloqui di lavoro in video call, la nuova funzione

In tempo di Covid19 i colloqui di lavoro si fanno in video. Aiutare i professionisti del recruiting a trovare e assumere candidati di qualità più velocemente. E’ questo lo scopo di LinkedIn nel testare sulla propria piattaforma una nuova funzionalità per le video presentazioni. Attualmente in fase di test a livello globale, aiuta i recruiter a valutare le doti di comunicazione e le competenze trasversali (soft skill) di un candidato prima del primo colloquio. Linkedin: colloqui di lavoro...

Messenger Rooms: le videochat su Facebook con 50 persone

La popolarità delle videochat ha coinvolto anche Facebook. In fondo non poteva essere altrimenti. Si chiama Messenger Rooms il nuovo servizio permette di creare una “stanza virtuale” direttamente sull’applicazione Messenger. Una volta creata la stanza chiunque può unirsi se invitato, e Rooms permette l’entrata anche agli utenti che non hanno un account social. Un punto chiave fondamentale questo per Facebook per attrarre i più della generazione Z che snobbano la piattaforma social di Menlo...

#iorestoacasa, l’hashtag più condiviso su Twitter da inizio quarantena

Forse e senza troppo il forse ne abbiamo fin sopra i capelli dell’hashtag #iorestoacasa. Utilizzato non solo sui social, ma anche sulle principali reti televisive, per incentivare ad un motto comune propenso ad evitare il contagio da coronavirus e favorire il contenimento. Ed è ormai passato più di un mese da quando, l’8 marzo scorso, l’Italia intera è stata messa in lockdown. Ma, nonostante l’impossibilità di uscire e di incontrarsi fisicamente, gli italiani hanno riempito in maniera...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!