Made Green in Italy

Made Green in Italy : l’innovazione per essere verde non deve solo migliorare la nostra vita, ma anche quella del Pianeta

Made Green in Italy : l’innovazione per essere verde non deve solo migliorare la nostra vita, ma anche quella del Pianeta

di Antonella Tagliabue**

Sir Francis Bacon era solito dire che il tempo è il più grande innovatore. Una citazione che sembra particolarmente azzeccata se applicata alle questioni ambientali. Perché se è vero, in tema di citazioni, che l’innovazione è creatività che ha un lavoro da compiere (J. Emerling) o, più prosaicamente, che l’innovazione è quello che traduce un’idea in fatturato (L. Duncan), deve anche migliorare la vita delle persone e di tutto il Pianeta. Una missione che ha bisogno di tempo e di creare una cultura adeguata. Deve insomma diventare riconoscibile non solo come innovazione in sé, ma anche per i contenuti ecologici e di valore.
Aggiungere il fattore “Made in Italy” può essere di grande aiuto, a partire da prodotti iconici come la moda e i motori.

Made in Italy, green e abbigliamento

Iniziamo dall’abbigliamento, anzi dall’inquinamento. La casa di moda torinese Kloters ha infatti realizzato la prima maglietta RepAir, che pulisce l’aria ed è in grado di neutralizzare le sostanze inquinanti prodotte da due automobili. Utilizza il materiale brevettato The Breath per catturare e trattenere le sostanze inquinanti, i batteri e i cattivi odori. È in vendita online in bianco e nero, “lavora” a impatto zero e non deve essere attivata né alimentata.
Ai jeans ci pensano i ragazzi della startup Pagurojeans, di Parma. Attualmente per realizzare un singolo paio ci vogliono oltre 8mila litri di acqua, agenti chimici e molta energia. I denim di Pagurojeans sfruttano invece un algoritmo che permette di creare capi su misura, con denim riciclato al 40% e filiera corta. Risultato? Riduzione dei consumi di acqua del 60% ed energetici del 40%.
Per le scarpe c’è Organik Style, azienda di Barletta, che produce utilizzando la tecnica della vulcanizzazione, attraverso la fusione ad alte temperature di materiali naturali, di origine vegetale o minerale. Le scarpe sono vegan, ecologiche e ovviamente Made in Italy. Per la lavorazione non si usano colle né sostanze chimiche e la produzione è alimentata da impianto fotovoltaico. La collezione prevede modelli per adulti e bambini e l’applicazione di componenti certificati cruelty free.
In perfetto eclettismo Made in Italy dall’altra parte del paese la startup trentino/veneta Rubber Conversion ha scelto invece di devulcanizzare, grazie a una tecnologia che utilizza sottoprodotti e scarti di lavorazione della gomma – ma può essere impiegata con un’ampia gamma di polimeri – per produrre pneumatici, guarnizioni, membrane impermeabilizzati, suole per calzature. I prodotti hanno proprietà meccaniche superiori in termini di allungamento, resistenza alla trazione e stabilità.

Motori e certificazioni

Una volta vestiti di tutto punto – e di tutto verde – si può uscire per un giro in Vespa. Non è una novità ma una conferma. A partire da ottobre arriva infatti la Vespa Piaggio green, disponibile in versione ibrida e full electric. Il motore ha una potenza continua di 2 kW, pari a 2,7 CV e un picco di 4 kW (5,4 CV), per prestazioni al di sopra del tradizionale cinquantino.
L’autonomia dichiarata è da 100 km, ma arriva anche una versione ibrida Vespa X con motore a benzina da 100 cc che raggiungerà i 250 km. La batteria garantisce efficienza fino a 1000 cicli di ricarica completi, in tutto una percorrenza tra i 50mila e i 70mila km, equivalenti a circa 10 anni di utilizzo in città.
Per la ricarica è sufficiente svolgere il cavo situato nel vano sottosella e collegare la spina a una normalissima presa elettrica a muro, oppure a una delle colonnine di ricarica: il “pieno” si fa in 4 ore.
I nuovi modelli sono dotati di Vespa Multimedia Platform, con schermo TFT a colori da 4,3 pollici, che permette di interagire con il proprio smartphone.
La vera novità però per chi fa innovazione verde e Made in Italy è la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti.
Lo schema prevede un marchio, identificato da un logo “Made Green in Italy”, la cui adozione è volontaria e limitata alle cose classificabili come prodotte in Italia.
L’apposizione del marchio certifica dunque non solo l’origine, ma anche il rispetto di standard ambientali. Si può applicare a oggetti, inclusi gli alimenti, e ai servizi. Viene rilasciato dal Ministero dell’Ambiente in seguito a domanda dopo la verifica dei requisiti necessari. La licenza ha durata triennale. I criteri ecologici sono quelli della valutazione dell’impronta ambientale lungo tutto il ciclo di vita del prodotto o del servizio. È prevista la definizione di “regole di categoria” per classi di prodotto. Tutte le informazioni, gli schemi, la Direttiva i moduli sono disponibili su www.minambiente.it.
Perché se innovativo è bello e se verde è meglio, in caso fosse anche Made in Italy non si potrebbe proprio chiedere di più.

punto g made green in italy

**Antonella Tagliabue: Amministratore delegato della società di consulenza strategica di Un-Guru, esperta di sviluppo sostenibile. Laureata in Scienze Politiche, con specializzazione in Storia e Istituzioni dell’America Latina. Si è occupata di comunicazione e marketing per multinazionali e gruppi italiani.  Da anni si occupa di Green Economy e di responsabilità sociale e ambientale d’impresa, insegna in corsi e master. “Penso che la sostenibilità debba essere una scelta, prima che un dovere, ma che debba essere strategica e, quindi, responsabile. Quando parlo del Pianeta lo faccio con la P maiuscola e credo che il rispetto per la vita in senso biologico debba essere un istinto”. Leggo, viaggio e scrivo per passione. Camus diceva:  “Sono contro tutti coloro che credono di avere assolutamente ragione. Per questo pratico il dubbio, coltivo i miei difetti, cerco di sbagliare sulla base di ragionevoli certezze e mantengo un ottimismo ostinato”.


Made Green in Italy - Ultima modifica: 2018-12-24T11:00:03+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!