I siti Internet più visitati di sempre, la lista per epoca

Ecco la lista dei i siti Internet più visitati di sempre. Nonostante tutti i cambiamenti che si sono verificati dal 1993, osservando i dati relativi alle visite mensili, vediamo una certa consistenza ai vertici della classifica dei siti più popolari. Le parole più cercate su Goole 2020 Siti Internet più visitati di sempre A detenere il primato dal 1993 a giugno 2000 è stato AOL, uno dei primi principali portali web, nell’era dei Cd-Rom e dei modem dial-up. Nel suo periodo di massimo splendore...

Lombardia in zona gialla da domenica 13 dicembre: ecco quali saranno le regole

I dati sull’epidemia da Covid 19 migliorano e quindi la Lombardia si candida ufficialmente ad entrare nella dorata Zona Gialla, così da ridurre le restrizioni per lo spostamento e soprattutto per l’apertura di alcune aziende. Questa riflessione è arrivata ieri, 8 dicembre, quando il dato di ieri in Lombardia è stato di 1.656 nuovi positivi (di cui 124 a Milano) e 5.699 guariti. Ma il dato che sta sbloccando la possibilità di una Lombardia in zona gialla, è sicuramente l’indice RT pari a 0,71....

Cashback di Natale: app IO di nuovo down, possibile estensione al 6 gennaio

E’ partito ufficialmente il tanto rumoreggiato Cashback di Natale e purtroppo, come già rilevato ieri al debutto, l’app IO non ha retto i quasi 2,3 milioni di iscritti in procinto di registrare la propria carta di credito per i pagamenti digitali utili al rimborso del 10% sugli acquisti effettuati (qui come funziona il cashback). Il governo starebbe quindi pensando ad una proroga. L’ultimo giorno valido per gli acquisti con moneta elettronica che danno diritto al Cashback di Natale...

Il Cashback non funziona: app IO in tilt nel giorno dell’esordio

Il Cashback non funziona. Ed usando del sarcasmo potremmo definirlo un bel “crashback“. In quanto… qual è la novità? Di recente siamo stati abituati a piattaforme governative in totale tilt nelle giornate di “pronti via”. L’attuale situazione è questa. I cittadini non riescono ad accedere al servizio né a registrarsi attraverso l’applicazione. Impossibile quindi caricare i dati delle carte di credito e avviare la prima fase dei rimborsi con pagamenti...

Osservatorio sul giornalismo: l’informazione in Italia dutante la pandemia

La terza edizione dell’Osservatorio sul giornalismo ha evidenziato alcune debolezze della professione messa alla prova dall’emergenza Covid-19. Una popolazione giornalistica con pochi giovani, fortemente ancorata all’uso di fonti tradizionali e per nulla aperta alle innovazioni L’emergenza sanitaria ha rappresentato una sfida per i giornalisti che si sono misurati con un sistema parallelo di informazione, quello della rete, con notizie a volte non del tutto verificate o addirittura false. Nel...

Recensioni false a 5 stelle su Amazon: prodotti gratis per promuovere gadget cinesi

Il fenomeno delle recensioni false a 5 stelle su Amazon ha un suo ulteriore sviluppo. Ora si è scoperto che con uno schema piramidale sui canali Telegram decine di migliaia di utenti ricevono le istruzioni per recensire prodotti cinesi in cambio del prodotto stesso, che viene rimborsato tramite PayPal. Le recensioni a 5 stelle false su Amazon sono le cosiddette recensioni incentivate, ovvero testimonianze e pareri su prodotti e articoli recensiti con il massimo dei voti solo per apparire più...

Come vedere la prima della Scala 2020 in Tv e in streaming

Come vedere la prima della Scala? Una domanda che non si sarebbe mai posta prima. Se non per questa edizione 2020. Nell’anno della pandemia. Uno degli appuntamenti più mondani al quale tutti avrebbero voluto partecipare, verrà rimpiazzato da un evento da seguire a distanza. La stagione operistica del teatro milanese verrà infatti inaugurata da un inedito spettacolo di musica e danza, trasmesso in diretta TV e in diretta streaming. In questo modo, la prima della Scala 2020 potrà essere...

La pandemia ci rende più ansiosi sul web, lo dice l’intelligenza artificiale del MIT

L’apprendimento automatico, ovvero la capacità delle macchine di scovare modelli simili in un insieme di dati, può essere utile anche per capire gli effetti della pandemia di Covid-19 sulla salute mentale degli internauti. Il Mit, istituto di ricerca tecnologica con sede in Massachusetts, ha collaborato con l’università di Harvard per applicare il machine learning agli status e ai post di migliaia di utenti del web. Esaminando i testi scritti dalle persone sui social in questi...

Salesforce acquisisce Slack, per 27,7 miliardi di dollari

Salesforce acquisisce Slack per 27,7 miliardi di dollari, la società tra i leader del CRM, si compra Slack, ovvero la piattaforma di comunicazione aziendale più innovativa degli ultimi anni. L’operazione è una sfida aperta a Microsoft, che ha acquisito LinkedIn qualche tempo fa, con gli stessi obiettivi ovvero quello di potenziare la comunicazione nelle aziende e tra le aziende. Perché Salesforce ha acquisito Slack L’obiettivo dell’operazione multimiliardaria è quello di unire Slack con...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!