Come obbligare l’Europa a fare una legge per il Pianeta

Sono molto significativi e preoccupanti i numeri che definiscono il surriscaldamento del globo. Uno studio recente ha verificato che a Milano, per esempio, negli ultimi 60 anni la temperatura è aumentata di 2,8 gradi, mentre il record appartiene a Brindisi con un aumento di ben 3,1 gradi negli ultimi 50 anni. Un cambiamento climatico evidente e diffuso in tutto il mondo, che è in buona parte imputabile alle sempre crescenti emissioni di anidride carbonica (CO2), causa di un dannoso effetto...

Digitalic n. 100 – i numeri che contano

Tutti abbiamo imparato quanto siano importanti i dati. Oggi valutiamo il nostro futuro in base a dei numeri: quelli dei contagi, delle persone in terapia intensiva per l’infezione da Covid-19. Al variare di questi numeri, mutano le nostre aspettative sul futuro, cambiano le nostre spese per quantità e tipologia. Inoltre, visto che è da un po’ che osserviamo questi dati cerchiamo di capirli meglio, allora i numeri non bastano più. Per valutare davvero cosa significhino servono le curve, i...

Emergenza COVID-19: il virus si può identificare con l’intelligenza artificiale?

L’emergenza COVID-19 impone ai ricercatori un impegno su scala globale per far fronte al contagio. E la tecnologia può giocare un ruolo se non fondamentale, di valido aiuto. Soprattutto nella ricerca di individui affetti dal virus o potenzialmente asintomatici. Un progetto pilota rivoluzionario arriva da Huawei e Voicewise, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, con l’obiettivo di identificare l’infezione COVID-19 in maniera rapida, efficace e sicura grazie all’intelligenza...

Halloween 2020, come si gioca con il Doodle di Google

In un momento di tensioni e di forti preoccupazioni dovute al ritorno dei contagi da COVID-19 un po’ di leggerezza ce la regala Google con un Doodle a sorpresa per la festività di Halloween 2020. Un modo divertente per celebrare la famosa “Notte delle Streghe” anticipandola di un giorno con un gioco divertente e competitivo. La home page visitata ogni giorno diverse centinaia di milioni di utenti nel mondo si è colorata per l’occasione con un mini game che ripropone come...

LinkedIn Career Explorer, un nuovo strumento per trovare lavoro

LinkedIn Career Explorer è un nuovo strumento lanciato dalla piattaforma di ricerca lavoro  per aiutare i professionisti disoccupati a ritrovare lavoro in un momento in cui il mondo sta attraversando una situazione di crisi occupazionale devastante con 140 milioni di persone (dato LinkedIn) senza lavoro e altri 1,6 miliardi sono a rischio. Questa feature mostrerà nuovi lavori mappando le capacità di chi cerca lavoro per aprire ruoli e trovare un percorso di carriera adeguato. Al momento...

Nudi femminili su Instagram: polemiche sulla discriminazione, cambiano le regole

I nudi femminili su Instagram avranno un cambiamento sulla politica di cancellazione dopo mesi di campagne di proteste da parte delle comunità nere e delle modelle plus-size. A riportare la notizia il Guardian, secondo cui già da questa settimana dovrebbero entrare in vigore le nuove regolamentazioni.  Verrà di fatto consentita la pubblicazione di “contenuti in cui donne stanno prendendo a coppa, abbracciando o coprendo il seno”. Ad agosto, Instagram ha ripetutamente cancellato una serie di...

Decreto Ristori: i contributi previsti e le attività che riceveranno il fondo perduto

A seguito del lockdown imposto alle categorie di ristorazione e per tutte quelle penalizzate dal nuovo DPCM del 25 ottobre che impone la chiusura alle ore 18.00 e la sospensione di attività ludiche (palestre, cinema teatri) ma anche per i trasporti (taxi e NCC) il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al Decreto Ristori. Il Decreto Ristori stanzia “2,4 miliardi per 460 mila soggetti”, ha spiegato il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli in conferenza stampa...

Il green è il nuovo oro: i finanziamenti post-Covid a chi è “sostenibile”

Verde sexy e attraente, per lo meno nel Belpaese. “Green is the new gold” come titolano spesso i giornali, a proposito del fatto che la gran parte dei finanziamenti, contributi, sussidi che verranno erogati nel mondo per affrontare il post-Covid dovranno avere un cuore verde. Ma per gli italiani questo sembra essere ancor più vero. L’Italia infatti è anche l’eldorado dei green jobs. L’Italia è Green A dirlo è LinkedIn, il più grande network professionale al mondo. In base a una ricerca...

Servizi digitali, nel 2020 in Italia i consumi salgono del 6%

Nel 2020 sono 46,5 milioni i consumatori multicanale italiani, ovvero gli utenti che usufruiscono di servizi digitali o per i quali il digitale ha un ruolo nel proprio percorso di acquisto, pari all’88% della popolazione italiana sopra i 14 anni (52,7 milioni totali) e in crescita di 2,6 milioni rispetto all’anno precedente (+6%). Sono alcuni dei risultati della ricerca dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!